add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Finora hanno sottoscritto il documento 3 candidati sindaco (Putti - Movimento 5 Stelle, Viscardi - Gente Comune, Delogu - Comunisti Sinistra Popolare)
Il Comitato Acqua Bene Comune ha redatto una “carta di impegni per l’acqua”, sottoposta ai candidati delle amministrative, contenente 6 punti sui quali i sottoscrittori si impegnano ad agire, in quanto sindaci o consiglieri comunali e municipali:
– no a ulteriori fusioni societarie per creare la megautility del Nord
– togliere immediatamente dalla tariffe la remunerazione del capitale
– attivarsi per rientrare in possesso delle dighe vendute a Iren
– aprire un tavolo tecnico aperto alla cittadinanza per arrivare alla ripubblicizzazione del servizio idrico integrato
– prevedere forme di partecipazione dei cittadini alle decisioni sul servizio idrico
– assicurare la massima trasparenza e accesso a documenti e dati
La carta è stata accolta con entusiasmo e sottoscritta ad oggi da un gran numero di candidati:
da 3 candidati sindaco (Putti – Movimento 5 stelle, Viscardi – Gente Comune, Delogu – Comunisti), 35 candidati al consiglio comunale (Movimento 5 Stelle, Federazione della sinistra, SEL, Gente Comune, Partito comunista, Lista Marco Doria, IDV, MIL), 28 candidati ai municipi (Movimento 5 Stelle, Federazione della sinistra, SEL,IDV).
Il comitato indice una conferenza per presentare alla stampa la carta di impegni, insieme ai candidati che l’hanno sottoscritta. L’incontro si terrà Mercoledì 2 maggio alle ore 10.00 davanti alla fontana di piazza Campetto. (in caso di pioggia l’evento si terrà presso la sede del Comitato Acqua Bene Comune in salita S.Leonardo 25 R).
Si invitano i media e i candidati a partecipare, per fare conoscere meglio alla cittadinanza i volti e i nomi di chi si impegna a farsi garante del rispetto dell’esito referendario.