add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Parte questa sera una serie di incontri nelle biblioteche per raccontare il mondo degli scrittori che verranno al Ducale a novembre
Tra un mese esatto prenderà il via a Genova l’evento L’altra metà del libro, che porterà a Palazzo Ducale scrittori noti in tutto il mondo come Daniel Pennac, Ian McEwan e Clara Sanchez.
In vista dell’evento sono stati organizzati nelle biblioteche di Genova alcuni incontri, allo scopo di raccontare il mondo di questi autori a partire dal punto di vista dei lettori, che rappresentano, come suggerisce il titolo stesso dell’evento, “l’altra metà del libro”.
Il primo si terrà questa sera (martedì 16 ottobre, ndr) alle 20.45 presso la Sala dei Chierici della Biblioteca Berio. Come ogni martedì, la biblioteca resterà aperta fino alle 23.
Questo primo evento è dedicato a tre autori.
Alberto Manguel, Buenos Aires, 1948
Scrittore, saggista, traduttore e curatore di fama internazionale, autore di “Manuale dei luoghi fantastici” e “Una storia della lettura”.
Daniel Pennac, Casablanca, 1944
Scrittore con una particolare propensione per storie surreali, ma ben radicate nel nostro tempo. Raggiunge il successo con la tetralogia di Belleville. Tra le sue opere più note “Come un romanzo” e “Ecco la storia”.
David Albahari, Pec, 1948
Scrittore serbo che vanta una produzione letteraria di matrice autobiografica e ispirata alla storia del suo Paese natale, autore di “Ludwig e Goetz” e “Meyer”. Il suo ultimo libro è “Sanguisughe”.