Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:Gabriele Serpe

“Genova si muove”, concorso di idee per giovani progetti

“Genova si muove”, concorso di idee per giovani progetti

Verranno sollevati temi e problematiche e si ascolteranno le proposte dei giovani. Successivamente Regione e Arssu bandiranno un concorso di idee per il finaziamento e la realizzazione dei progetti
My Urban Space, l’aiuola di corso Italia diventa spazio espositivo

My Urban Space, l’aiuola di corso Italia diventa spazio espositivo

La scultura di Valeria Dapino per l'inaugurazione del My Urban Space di corso Italia. L'obiettivo è valorizzare gli spazi urbani attraverso l'arte
Domenica a Sampierdarena i banchetti della “Festa dell’Uva”

Domenica a Sampierdarena i banchetti della “Festa dell’Uva”

Banchetti di abbigliamento, modellismo e antiquariato oltre alla distribuzione gratuita dell'uva
Volabus, il primato di Genova: è il bus più caro d’Italia

Volabus, il primato di Genova: è il bus più caro d’Italia

Il servizio navetta "Volabus" che collega l'aeroporto Cristoforo Colombo e il centro città è il più caro d'Italia
Teatro del Lemming: la tragedia per un solo spettatore

Teatro del Lemming: la tragedia per un solo spettatore

La tragedia di Edipo rivolta ad un solo spettatore, questa la proposta del Teatro del Lemming di Rovigo guidato dal regista Massimo Munaro
Ivano Fossati annuncia l’addio: “Non farò più dischi, né concerti”

Ivano Fossati annuncia l’addio: “Non farò più dischi, né concerti”

Ivano Fossati mette fine alla propria carriera discografica e annuncia il ritiro.
Scuola, inizia il nuovo anno: i dati Ocse bocciano l’Italia

Scuola, inizia il nuovo anno: i dati Ocse bocciano l’Italia

I dati Ocse inchiodano il sistema scolastico italiano al 29esimo posto su 37 paesi presi in esame per numero di diplomi, finanziamenti e stipendi degli insegnanti
Antonio Gibelli, professore di Storia dell’Università di Genova

Antonio Gibelli, professore di Storia dell’Università di Genova

Il professore fa il punto sull'attuale situazione del nord Africa e sul movimento degli "indignados"
Storia di Genova: alla scoperta di Campo Ligure, a pochi km da Voltri

Storia di Genova: alla scoperta di Campo Ligure, a pochi km da Voltri

Patria della filigrana, l'antico borgo fu dominato dagli Spinola il cui castello, detto Palazzo del Principe, domina ancora oggi la valle
Prà, ex stazione e “Parco Lungo”: il progetto per la riqualificazione

Prà, ex stazione e “Parco Lungo”: il progetto per la riqualificazione

Ottenuti 13 milioni di finanziamenti: in cantiere l'ampliamento dell'Aurelia, un mercato a km 0, un parco pedonale e nuovo approdo a mare
Via Shelley, l’apertura è prevista nel Programma Triennale del Comune

Via Shelley, l’apertura è prevista nel Programma Triennale del Comune

I lavori con tutta probabilità verranno inseriti nel Programma Triennale del Comune di Genova, ma i residenti si affideranno nuovamente al Tar
PREV394041

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista