“Ai confini della fisica”, l’energia oscura: incontro a Palazzo Ducale
Esiste un'energia ignota a cui gli astrofisici danno il nome di energia oscura, i telescopi più sensibili del mondo cercano conferme
Every-One, la campagna di Save the Children
Un esercito di vivacissimi palloncini rossi è approdato al Porto Antico di Genova. Con una donazione sarà possibile salvare ogni anno 500.000 bambini in difficoltà
Stay hungry, stay foolish… stay lazy! – Le vergogne di Apple
L'ormai inflazionato discorso di Steve Jobs agli studenti di Stanford è sulla bocca di tutti i giovani, ma il sistema economico è al colasso e i dipendenti della Foxconn in Cina hanno le sbarre alle finestre per non suicidarsi
Maurizio Maggiani, intervista allo scrittore ligure
Genova sospesa fra passato e futuro, lo scrittore spezzino racconta la città che lo ha ospitato e ispirato per tanti anni
Gian Piero Alloisio, la musica e il teatro dell’artista “genovese”
Alloisio racconta Genova e i genovesi, e le sue collaborazioni con Gaber, Guccini e Fossati: "Finché ci saranno genovesi che scrivono musica la tradizione della canzone d'autore resterà in vita"
Ex Manicomio di Quarto: un vincolo frena la speculazione edilizia
La legge dice che l'ex manicomio deve essere utilizzato solo a scopi medici e di assistenza, eppure i nuovi proprietari vogliono costruire un centro residenziale
Paolo Odone, intervista al presidente della Camera di Commercio
I dati relativi al 2010 di tutte le imprese che a Genova hanno aperto e quelle che invece hanno cessato l'attività. Odone: "Le nuove imprese sono ben strutturate"
Storia di Genova: la leggenda degli spiriti del Carlo Felice
La leggenda narra di spiriti tormentati all'interno dell'edificio, le anime dei frati domenicani sfrattati o l'ombra di Leyla Carbone, condannata al rogo per stregoneria
“ABCD+Orientamenti”, Fiera di Genova: bando per giovani talenti
L'obiettivo del bando è promuovere i talenti nella scuola e nel lavoro, i giovani selezionati saranno ammessi al "Salone dei Talenti" nell'ambito di "ABCD+Orientamenti" alla Fiera di Genova
Storia di Genova: fra i monti e il mare c’è la funicolare
Sono tre le funicolari storiche della città di Genova: quella di Sant'Anna, la funicolare Zecca - Castellaccio e quella che da Principe sale sino a Granarolo
Opening collettivo delle gallerie d’arte di Genova: gli artisti e le installazioni
Abbiamo discusso di arte e vita con artisti e galleristi in occasione dell'Opening collettivo delle gallerie di Genova
Greenpeace: “Allarme inquinamento per il Santuario dei Cetacei”
I delfini e le balene in Liguria a rischio a causa dell'inquinamento del mare: gli attivisti di Greenpeace hanno manifestato davanti alla sede della Regione
Maria Rebecca Ballestra, l’artista ligure racconta le sue opere
L'artista collabora con una galleria di Parigi e lavora in tutto il mondo, a Genova presenta il suo ultimo progetto “Changing perspectives”
Marco Goldin porta a Genova Monet, Van Gogh e Gauguin
Il curatore Marco Goldin ha portato a Genova “Da dove veniamo, chi siamo, dove andiamo”, il quadro di Gauguin del valore di 300 milioni di euro
Storia di Genova: la città sotto terra dal Ponte Monumentale
Rivolgendosi al C.R.I.G è possibile scoprire con visite guidate il sottosuolo di Genova, si parte dal Ponte Monumentale e si arriva a 16 metri di profondità