Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:Gabriele Serpe

Speciale Festival della Scienza, video e notizie

Speciale Festival della Scienza, video e notizie

Il meglio del Festival della Scienza di Genova è online su erasuperba.it con video, notizie e curiosità
Come si forma una nuvola, visita al centro meteorologico Arpal

Come si forma una nuvola, visita al centro meteorologico Arpal

Il Centro Meteorologico apre le porte ai curiosi in occasione del Festival della Scienza, ecco come si formano le nuvole, i tornadi e le frane
Storia di Genova: il borgo di Crevari

Storia di Genova: il borgo di Crevari

Il borgo si sviluppa intorno all'antica chiesa di S.Eugenio ricostruita nella prima metà dell'800 dopo l'apertura dell'Aurelia di ponente
Confeserecenti: “sei punti” per uscire dalla crisi

Confeserecenti: “sei punti” per uscire dalla crisi

Confesercenti pubblica la proposta per uscire dalla crisi dell'impresa in Liguria, sei punti sui quali intervenire dalla sanità ai trasporti, dal credito all'istruzione
“Il bosco respira”, il percorso guidato al Museo di Storia Naturale

“Il bosco respira”, il percorso guidato al Museo di Storia Naturale

Le querce, che possono vivere fino a 500 anni, l'aquila, il picchio e gli insetti stecco... l'habitat del bosco in 3d
Claudia Bordese e il suo “Sesso Selvaggio” al Festival della Scienza

Claudia Bordese e il suo “Sesso Selvaggio” al Festival della Scienza

Presentato alla Fnac di Genova il libro "Sesso Selvaggio" di Claudia Bordese: l'accoppiamento e il piacere sessuale nel regno animale
Fallimento Aster, la manutenzione potrebbe ritornare al Comune

Fallimento Aster, la manutenzione potrebbe ritornare al Comune

Aster ha pubblicato il bilancio che non risulta in perdita, ma più della metà dell'attivo è rappresentato dai crediti verso il Comune che solo quest'anno ha saldato il 2006
Il 20% degli studenti genovesi non arriva al diploma

Il 20% degli studenti genovesi non arriva al diploma

L'assessore all'istruzione della Provincia commenta i dati sulla dispersione scolastica a Genova, due alunni per classe non terminano gli studi
Osservatorio Astronomico Righi: incontro con Giove e le sue 64 lune

Osservatorio Astronomico Righi: incontro con Giove e le sue 64 lune

L'osservatorio astronomico del Righi apre le porte del cielo ad adulti e bambini, l'Orsa maggiore e l'Orsa minore, la Stella Polare fino al pianeta Giove
Genova: il calo demografico è un dato preoccupante

Genova: il calo demografico è un dato preoccupante

Dal 1985 ad oggi la Liguria ha perso quasi 150.000 abitanti, mentre i single sono cresciuti del 30%. Nel 2010 persi 7 mila posti di lavoro, la speranza di Genova è il turismo
“Bad as me”, è uscito oggi il nuovo disco di Tom Waits

“Bad as me”, è uscito oggi il nuovo disco di Tom Waits

Tom duetta nel disco con Keith Richards, il chitarrista dei Rolling Stones. Al gruppo inglese è dedicata anche la canzone "Satisfied"
Eni al Festival della Scienza: il “miracolo italiano” di Enrico Mattei

Eni al Festival della Scienza: il “miracolo italiano” di Enrico Mattei

Il Financial Time negli anni 50 lo definì "il miracolo italiano". Gran parte del merito va all'imprenditore Enrico Mattei
La morte di Gheddafi evita all’ occidente un processo scomodo

La morte di Gheddafi evita all’ occidente un processo scomodo

L'occidente temeva un processo rischioso per i tanti scheletri nell'armadio. L'Europa ha voluto la guerra e la morte violenta ne fa parte: vietato condannare
Franco Battiato, incontro con il maestro: “Non c’è più gioia di vivere”

Franco Battiato, incontro con il maestro: “Non c’è più gioia di vivere”

Il cantautore catanese racconta sé stesso e la sua musica: "Scrivo canzoni per spingere le persone verso ciò che non conoscono, per dar loro la forza di saltare nell'ignoto"
Robot lottatori di Sumo nelle sale di palazzo della Meridiana

Robot lottatori di Sumo nelle sale di palazzo della Meridiana

Lottatori cibernetici di Sumo: il cervello dei robot capta i segnali dei sensori posti ai bordi del campo di contesa
PREV3738394041NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista