Gavoglio, cittadini e comitati battono il tempo al Comune. «Incontro pubblico per proseguire il percorso di partecipazione»
Dopo il passaggio da Demanio a Comune, sulla Gavoglio è calato il silenzio. I cittadini però non ci stanno e chiedono un incontro pubblico per proseguire il percorso di partecipazione
Cinghiali, protocollo tra Comune di Genova e Regione Liguria. Assessore Porcile: «Chiarite le rispettive competenze»
Pronto il protocollo di intesa tra Comune e Regione per gestire la questione dei cinghiali "urbani". Recinzioni, pulizia e multe per chi li foraggia
Diritti, nuovi documenti per trans che cambiano sesso. Parte la campagna di sensibilizzazione sulla sentenza della Cassazione
Parte da Genova la campagna di sensibilizzazione per le procedure di cambio documenti per i trans. Chionetti: «Dal nome dignità della persona».
Regione, Trans fanno ricorso contro sportello anti-gender: «Spreco di denaro pubblico per qualcosa che non esiste»
Dopo l'esperienza fallimentare della Regione Lombardia, Consultorio TransGenere annuncia esposto a Corte dei Conti contro sportello anti-gender ligure
Migranti, il Municipio II – Centro Ovest contro Cas a San Benigno. «Prefettura cambi idea o pronti a scendere in piazza»
Contro la scelta di Prefettura di allestire un Cas a San Benigno, si alza la protesta del Municipio Centro Ovest: «Già sovraccarichi, siamo pronti alla piazza»
Prè, accordo tra Comune e Palazzo Reale per 50 alloggi a canone calmierato per rilanciare i vicoli
Siglato l'accordo tra Tursi e Palazzo Reale per "restituire" alla città decine di alloggi con affitto calmierato, vincolati alla "vita nel quartiere"
Scolmatore Fereggiano, ad aprile lo scavo sotto ospedale San Martino. Crivello: «I lavori stanno seguendo la tabella di marcia»
Il lavori per lo scolmatore proseguono: ad aprile si incomincerà a scavare sotto l'ospedale San Martino. Rafforzato il sistema di monitoraggio per la struttura e predisposte speciali misure di controllo e comunicazione
Attività commerciali, pubblicati i due bandi da 700 mila euro per Centro Storico e Pra’
Dopo l'annuncio delle settimane scorse, Comune di Genova pubblica ufficialmente i bandi di durata annuale. I dettagli per la partecipazione
«Fuori il Vaticano dalle nostre mutande». Dal presidio sotto il Galliera si alza il grido per la difesa dei diritti delle donne. E non solo
Oltre 300 persone alla manifestazione della rete femminista "Non una di meno" davanti all'ospdale Galliera, per il diritto di autodeterminazione delle donne
Slot, ludopatia in aumento, a rischio oltre tremila giovanissimi. Ecco il vero costo della proroga delle licenze
Le associazioni di categoria hanno chiesto una proroga per la legge che limita le slot. Ma qual è il vero costo di questa scelta? I numeri raccolti parlano chiaro: sempre più giovani (e anziani) cadono nella trappola del gioco. I numeri in Liguria e a Genova
Regione, proposta di divieto di burqa per ospedali e uffici pubblici. La risposta dell’imam: «Motivi da campagna elettorale».
Dopo l'annuncio dell'assessore Viale, in serata Toti rilancia: «Divieto esteso a tutti uffici pubblici». Per la comunità musulmana proposta discriminante e da «campagna elettorale»
Piani di emergenza esterna, incominciano le consultazioni popolari. Si parte con gli impianti del Municipio II – Centro Ovest
Convocata la prima assemblea pubblica per discutere dei Piani di Emergenza Esterna degli impianti a rischio incidente rilevante, scaduti da oltre un anno, come denunciato da un'inchiesta di Era Superba. Domani tocca alle industrie situate all'interno del Municipio II - Centro Ovest
Periferie, sindaco Marco Doria firma accordo con Gentiloni. In arrivo altri 40 milioni per viabilità e edilizia scolastica
Ufficializzati i 18 milioni per Sampierdarena, Campasso e Certosa. Cipe stanzia 40 milioni per viabilità e scuole periferie dell'area metropolitana genovese
Pra’, la storia dell’area ex gasometro Ireti, dalla resistenza alla privatizzazione, passando per l’area verde mancata
L'area del'ex gasometro ha vissuto negli ultimi anni diversi "cambi di mano": area pubblica, sembrava destinata a diventare parco, poi invece la privatizzazione
«Sentirsi straniera è un’illusione». Alla scoperta della danza orientale con Anahita Tcheraghali
Oggi incontriamo Anahita Tcheraghali, nuova genovese nata in Italia, da genitori di origine iraniana, appartenente alla “seconda generazione” e cresciuta fra due culture. Con lei andremo alla scoperta del mondo delle danze orientali.