Amiu-Iren, giunta Doria alla conta dei voti. Pronto il “Piano C” e lo spettro della responsabilità “in solido” per i consiglieri
Pronto il "campo di battaglia" per decidere destino di Amiu: opposizione può puntare su rinnovo automatico della Tari, ma Giunta minaccia la liquidazione della azienda
Sanità, introdotta la fecondazione eterologa nei Lea. 8,9 milioni in più per Regione Liguria, ma servizio ancora tutta da costruire.
Introdotta la eterologa nei nuovi Lea: quale sarà l'impatto sulla sanità ligure? Quali sono i numeri della fecondazione assistita? Il punto su Genova, in attesa di una risposta da Regione Liguria
Slow Fish e la “rete siamo noi”. Presentata la nuova edizione della kermesse dedicata alla cultura del mare
Presentata ufficialmente la prossima edizione di Slow Fish, che si terrà al Porto Antico di Genova dal 18 al 21 maggio. Centrale la partecipazione delle scuole per "tramandare" la cultura del mare
Amiu-Iren, bolletta rifiuti aumenta oltre il 30% in 4 anni, nel 2017 subito +6,89%. Partecipazione Iren fino al 69% ma possibilità veto per Comune
La giunta presenta la nuova delibera su Amiu: se passerà in Consiglio, aumento Tari sarà "contenuto" e ci sarà garanzia per rinnovo contratto di servizio. La sede resterà a Genova e fino al 2028 saranno garantiti i livelli occupazionali già previsti
Infiorata a De Ferrari posticipata a Domenica 26 causa maltempo
Viste le perduranti condizioni meteo, l'Infiorata prevista per sabato 25 è stata posticipata a domenica 26, giornata in cui il clima dovrebbe essere maggiormente clemente.
Fegino, bozza del nuovo PEE elaborato su rapporto di sicurezza non aggiornato. Esplode la rabbia dei cittadini
Assemblea pubblica infuocata per la presentazione della bozza del nuovo PEE per i depositi di Fegino. I dati tecnici potrebbero essere "viziati" da rilevazioni non aggiornate. Esplode la rabbia dei cittadini, che ogni giorno convivono con il rischio.
Ex Ospedale di Quarto, approvato il Piano Urbanistico Operativo. Ora si aspettano gli investimenti privati
Approvato questa mattina il Puo, il documento che getta le basi (e i vincoli progettuali) per la rinascita dell'ex manicomio di Quarto. Ora rimane "soltanto" aspettare i privati e i progetti specifici
Sviluppo economico, Regione Liguria pronta per il “click day” del 4 aprile. Rixi «Tempestivi per un territorio vitale»
Pronta la prima trance da 80 mln di provenienza ministeriale destinati ai progetti delle aree di crisi industriale. Entro l'estate altri 75 mln. Regione chiama all'appello le aziende liguri: «Sfruttiamo questa opportunità».
L’isola degli schiavi di Pierre de Marivaux. Servi dei padroni o servi-padroni? Vince la nobiltà, quella d’animo
Al Teatro Duse dal 21 marzo al 9 aprile 2017. Il terzo lavoro di questo singolare autore, ripropone la commedia settecentesca già gustata lo scorso anno con “La dispute” e “Arlequin poli par l'amour” nonché “Le triomphe de Plutus”
Fare il pescatore oggi, tra nuove leggi, sanzioni e scarsità di pesce. Un mestiere antico ma a rischio estinzione
Sempre meno barche e equipaggi sempre più "vecchi": tra nuove normative e mercato globale, il mestiere del pescatore è sempre meno sostenibile per chi lo svolge a livello professionale
Movida, le associazioni degli esercenti tornano all’attacco. Piazza risponde: «Mai così tanti soldi per il Centro Storico».
Le associazioni di categoria lamentano l'assenza delle premialità promesse per i virtuosi della movida e la mancata convocazione dell'Osservatorio. Assessore Piazza «Tante risorse messe a disposizione, settimana prossimo convocheremo l'incontro»
Voltri, le ragioni del no degli ambulanti al secondo mercato rionale. Ma parte una controproposta
Secondo gli ambulanti liguri, a quelle condizioni si genera solo offerta non di qualità. Aval, però rilancia: bancarelle con prodotti diversi ogni settimana, come avviene a Pisa.
Artisti di Strada, il nuovo regolamento è realtà. Il Tavolo permanente di indirizzo verificherà la sua attuazione
Superate le ultime criticità: un Tavolo permanente di indirizzo, a cui patecipano anche le associazione degli Artisti di Strada, deciderà sui luoghi di interesse e sistema prenotazione
Università, pubblicato il bando per la “Borsa di Studio Francesca Bonello”, istituita da Regione Liguria e ateneo genovese
Ad un anno dalla morte, Regione Liguria e Università degli Studi di Genova presentano la "Borsa di Studio Francesca Bonello" per gli studenti di Medicina
Turismo, arriva la primavera tra fiori e ponti. Destagionalizzazione e filiera eccellenze portano i primi risultati.
L'inverno si chiude con oltre un milione di turisti in tutta la regione, in aumento soprattutto gli stranieri. Primavera: si parte con l'infiorata di sabato 25 a De Ferrari