Amiu, incontro tra Comune di Genova e sindacati. Impegno per difendere contratto di servizio, personale e utenti
A Tursi i sindacati Amiu hanno incontrato gli assessori del Comune di Genova. Siglato un verbale che potrebbe essere il primo passo per un accordo. Gli incontri proseguiranno il 25 gennaio
Tursi, M5s lancia l’idea della web radio per seguire lavori del Consiglio comunale e delle commissioni
La proposta prevede le trasmissioni in diretta e in podcast. Operazione a costo quasi zero, potrebbe essere votata a breve giro in Consiglio comunale
Nuovo mercato del pesce, tutto (quasi) pronto per l’apertura. Futuro da definire per la vecchia struttura
Presentata la nuova struttura del Mercato Ittico all'ingrosso di Ca' de Pitta. Nuovi spazi per la compravendita del pesce, ma escluso il dettaglio. Ancora da capire la sorte dello storico edifico di piazza Cavour
Amiu conferma: “Nel 2017 bolletta rifiuti aumenta del 6%”. Ma se non passa delibera, rischio +20%
Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, il presidente Amiu conferma il rincaro in bolletta per i rifiuti: +6% nel 2017. Ma se non passasse la delibera in discussione, si rischia un rincaro del 20%
Acqua pubblica, arriva in Sala Rossa la delibera popolare: trasparenza, manutenzioni, tariffe e divieto sospensione per morosità
Iniziato l'iter per la delibera di iniziativa popolare su acqua e rete idrica: norme più stringenti e vincolanti per manutenzioni, tariffe e controlli da parte dell'amministrazione pubblica
Incendi, il lavoro dei Vigili del Fuoco tra emergenze, nuove competenze e carenze di organico
L'emergenza incendi arriva in una fase di transizione per i Vigili del fuoco a seguito della fusione del Corpo Forestale dello Stato e i tagli del governo
Centrale carbone Enel, Porcile «il piano di chiusura dell’azienda rimane invariato, ma le decisioni non spettano a noi»
Assessore Porcile conferma piano industriale che prevede chiusura dell'impianto a carbone. Incertezze sulle modalità riattivazione temporanea
Centrale Enel, presidio di Legambiente contro il ritorno del carbone a Genova
Per la giornata di mercoledì 18 gennaio, dalle 10 in piazzale San Benigno, presidio organizzato da Legambiente contro il ritorno del carbone a Genova
Forte vento: sopraelevata chiusa alle moto dalle 18 di oggi e domani. Chiusi anche parchi storici e cimiteri
Tutte le disposizioni per il transito sulla strada sopraelevata Aldo Moro, parchi pubblici storici e cimiteri, a causa del forte vento previsto
Amiu, il presidente Castagna «Senza Iren impossibile proroga contratto perché Comune senza soldi per impianti»
Prosegue la discussione in Sala Rossa per il matrimonio Iren-Amiu. Il presidente Castagna è categorico: «Comune non ha soldi per gli impianti necessari». Commissione comunale disertata dai (quasi) tutti i municipi
Lucia Pescio, una «mamma che lavora», innamorata di Genova e volto della Liguria
Intelligente, brillante, bellissima, madre: difficile trovare un difetto a Lucia Pescio, giornalista genovese, volto della Liguria, soggetto dell'obiettivo di Veronica Onofri per questo nuovo appuntamento con la rubrica "Con quella faccia un po' così...".
Migranti, Parlamento Europeo al lavoro per superare i vincoli di Dublino. Intervista a Brando Benifei: «Manca solidarietà tra Stati»
Intervista in esclusiva per Era Superba di Brando Benifei, europarlamentare spezzino, sui lavori di Strasburgo per superare la crisi comunitaria sulla questione migranti. Il problema sono le regole che impediscono la solidarietà tra Stati e persone
Riapertura centrale carbone Enel, forti critiche del Wwf: «Decisione del governo gravissima per ambiente e in violazione del libero mercato»
Forti critiche al governo per la decisione di riattivare temporaneamente la centrale a carbone di Genova. Wwf Italia: «Danno ambiente ma anche violazione libero mercato, non un euro dei cittadini deve finanziare il carbone»
Biblioteca di Voltri, ipotesi inaugurazione per il 31 gennaio e apertura 1 febbraio
Questa mattina ispezione della giunta municipale nella biblioteca voltrese e l'annuncio in anteprima del presidente del Municipio Ponente Avvenente a Era Superba: «Fase conclusiva dei lavori, ma meglio essere comunque prudenti»
Ex Marinella, iter burocratico alle fase finale, a breve valutazione progetto. Lavori (forse) entro l’estate
L'iter burocratico per riqualificazione dell'ex Marinella di Nervi sembra essere alla fine. A breve la valutazione del progetto. Lavori (forse) entro estate. Le dichiarazioni dell'assessore Italo Porcile