Confisca Canfarotta, pronta la delibera per l’acquisizione da parte del Comune di Genova. I dettagli della riqualificazione
La giunta Doria ha preparato la delibera per l'acquisizione di alcuni immobili derivati dalla "Confisca Canfarotta", una delle più vaste del nord Italia. Prossimo passaggio, l'approvazione del Consiglio comunale
Il Giorno della Memoria e la nostra memoria corta. Decine di foto simbolo dell’emergenza migranti invadono la città
In occasione della giornata in memoria delle atrocità delle deportazioni, decine di manifesti invadono Genova, per ricordare le condizioni odierne in cui sono costrette migliaia di persone in fuga da guerra e miseria, alle porte della nostra Europa. Iniziativa firmata dagli autonomi dell'Aut Aut
Amiu, il testo della delibera cambia ancora. Comune fa marcia indietro su impianti umido, aprendo a soluzioni fuori regione
Parziale marcia indietro della giunta su delibera Amiu, che introduce nuovamente la possibilità della apertura di impianti per l'umido anche fuori regione.
Cultura, i musei civici crescono ancora con gli oltre 760 mila visitatori del 2016. L’offerta culturale del Comune per il 2017
Comune di Genova presenta i numeri, in crescita, della fruizione culturale dei civici musei, ma non solo. Presentato il programma del 2017 con mostre temporanee, presentazioni di alcuni importanti restauri e il 150° anniversario della nascita del Museo di Storia Naturale G.Doria
Amiu, da Prefettura no a sciopero, “illegittimo” per trattativa ancora in corso. Comune tenta mediazione con nuove modifiche alla delibera
Agitazione considerata "illegittima" perchè la trattativa è in corso, ma dai lavoratori nessun passo indietro. Giunta tenta mediazione con nuove modifiche alla delibera in votazione martedì prossimo
“Non ti pago”, in scena alla Corte fino al 29 gennaio, il demone del gioco all’italiana
Napoli tra i suoi immortali santuarietti del gioco, il botteghino del lotto e l'aiutino dei defunti (altrui). Lo spettacolo in scena al Teatro della Corte fino al 29 gennaio
Piscina di Voltri, nel 2019 riapertura impianto. Presentato ufficialmente progetto. Bernini contestato da lavoratori Ireti
La realizzazione del progetto dell’ingegner Pesce (anticipato da Era Superba la scorsa estate) resa possibile dai fondi del Patto per Genova. Contestazioni al vicesindaco Bernini durante la presentazione dai lavoratori Ireti di Prà
Caos Mercato del pesce, il Comune prende tempo. Commercianti boicottano Ca’ de Pitta, domani manifestazione davanti ex sede
Dopo le proteste, i commercianti del settore ittico ricevuti dal Sindaco che prova a prendere tempo. Domani altra manifestazione in piazza Cavour
Servizio idrico, approvata la prima proposta di delibera di iniziativa popolare
Il Consiglio comunale approva la delibera sul servizio idrico, la prima proposta di iniziativa popolare della sua storia
Diretta web radio del Consiglio comunale, passa la proposta del M5s
Passa la proposta di Stefano De Pietro (M5s): Comune di Genova istituzionalizza la diretta web radio dei lavori del Consiglio e delle Commissioni
Aster, ecco l’app per la segnalazione dei guasti alle luci pubbliche. Georeferenziati 58 mila impianti, presto mappa cantieri
Presentata l'app per segnalare i guasti alla illuminazione pubblica sugli oltre 58 mila impianti georeferenziati. Tutti i numeri degli interventi di Aster di questo anni
“Patto per la Bellezza”, Comune di Genova e Amiu alla ricerca di volontari per ripulire la città
Presentato il progetto di Amiu e Comune che promuove la partecipazione attiva di associazioni di volontari per il recupero dei rifiuti. Un'iniziativa presentata mentre la stessa azienda confermava i rincari in bolletta.
La corsa alla poltrona di sindaco, «e se tornassimo al dogato?» Viaggio nella “bagarre elettorale” del medioevo
In vista della prossime elezioni amministrative, Ianuenses ci accompagna nella "corsa elettorale" della Genova medievale, quando il dogato rappresentava la carica più ambita, ma non sempre la più influente.
Lettera aperta al sindaco: «Via i new jersey dalle nostre strade. Creare paura è un gioco pericoloso»
L'avvocato penalista Laura Tartarini chiede a Marco Doria di far sentire la propria voce per chiedere la rimozione delle barriere "anti-terrorismo": «Non saranno loro a proteggerci dal terrore ma il lavoro, la cultura, la dignità, l'allargamento della partecipazione alla cosa pubblica, l'azione finalizzata alla pratica di diritti, la giustizia sociale»
Terremoto Centro Italia, Regione Liguria attiva raccolta fondi di aiuto alle popolazioni colpite
Per partecipare alla campagna di solidarietà, bonifico al c/c n. 2462680 intestato a: Regione Liguria – Raccolta Fondi Centro Italia Emergenza 2016/2017