Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:Nicola Giordanella

Luigi Tenco, a 50 anni dalla scomparsa Comune di Genova organizza una giornata dedicata al cantautore

Luigi Tenco, a 50 anni dalla scomparsa Comune di Genova organizza una giornata dedicata al cantautore

Mostra, visite e guidate e un concerto per ricordare Luigi Tenco e la sua rabbia. Roberta Alloisio e Armando Corsi interpreteranno una selezione di brani dell'autore, nato in Piemonte, ma cresciuto a Genova
Bolkestein, il Comune di Genova in pressing per prorogare scadenza al 2020 in tutela dei 1900 ambulanti genovesi

Bolkestein, il Comune di Genova in pressing per prorogare scadenza al 2020 in tutela dei 1900 ambulanti genovesi

Approvato in Sala Rossa un ordine del giorno che impegna la giunta a far pressione su Roma per posticipare la scadenza delle licenze al 2020. Gli ambulanti, quindi, avranno più tempo per ridiscutere con il governo il recepimento della discussa normativa
Amiu, entro fine 2017 maggioranza a Iren. Prima aumento di capitale al 49%, poi arriveranno gli impianti

Amiu, entro fine 2017 maggioranza a Iren. Prima aumento di capitale al 49%, poi arriveranno gli impianti

La delibera del Comune fissa i prossimi passaggi per definire l'entrata di Iren in Amiu: smentito l'accordo con i sindacati, in vista del 51% definitivo di proprietà di Iren. Arriverà Scarpino 3, mentre gli extracosti per lo smaltimento dei rifiuti fuori regione saranno ammortizzati in 10 anni
Teatro della Tosse, al via stagione 2017 nel segno di Luzzati. Negli ultimi 6 anni triplicati gli spettatori

Teatro della Tosse, al via stagione 2017 nel segno di Luzzati. Negli ultimi 6 anni triplicati gli spettatori

Presentata la nuova stagione del Teatro della Tosse, che celebra il decennale della morte di Luzzati dedicandogli uno spazio-laboratorio. Ecco il cartellone
Ex-Gavoglio, firmato il passaggio al Comune di Genova. Ora la stesura del PUO e dei bandi per rendere il progetto realtà

Ex-Gavoglio, firmato il passaggio al Comune di Genova. Ora la stesura del PUO e dei bandi per rendere il progetto realtà

Siglato il "passaggio di proprietà" del complesso dell’ex caserma Gavoglio, dal Demanio al Comune di Genova. Il prossimo passo è la realizzazione del Progetto operativo e la stesura dei bandi per la sua realizzazione. Enrico Testino: «Ora speriamo che il percorso di partecipazione possa ripartire».
Ianuenses e il Natale di Aleppo. Il legame tra la città siriana e la Genova medievale

Ianuenses e il Natale di Aleppo. Il legame tra la città siriana e la Genova medievale

Antonio Musarra ci guida alla scoperta di Aleppo, oggi martoriata da troppi anni di guerra, ma che nel medioevo fu importante crocevia commerciale e non solo; i legami con Genova e la sua storia
La fontana di De Ferrari si colora con i Led. Crivello: “Il regalo di Natale alla città e ai turisti”

La fontana di De Ferrari si colora con i Led. Crivello: “Il regalo di Natale alla città e ai turisti”

Il monumento, tra i più fotografati della città, da oggi avrà una nuova dimensione di colore. Il regalo del Comune ai genovesi e ai turisti
Villa Gentile, Comune ripristina barriera tra pista e area pubblica. Al via raccolta fondi per nuovi giochi nel parco

Villa Gentile, Comune ripristina barriera tra pista e area pubblica. Al via raccolta fondi per nuovi giochi nel parco

Mentre i cittadini di Sturla organizzano una raccolta fondi per istallare nuovi giochi per i bambini, da Tursi potrebbe arrivare il “regalo di Natale”: secondo alcune indiscrezioni, infatti, a breve il parco pubblico potrebbe tornare ad essere separato dall’impianto sportivo
Il ragazzo che amava gli alberi. Lo spettacolo del Duse per capire il richiamo della natura e delle sue radici

Il ragazzo che amava gli alberi. Lo spettacolo del Duse per capire il richiamo della natura e delle sue radici

Un opera che ti risveglia il richiamo della natura e delle sue radici, un viaggio nell'umano e nel terreno, che coniuga scoperta e rammarico
Piazza Cernaia rimane “libera”, e il Comune chiede ai municipi di individuare i luoghi di aggregazione da tutelare

Piazza Cernaia rimane “libera”, e il Comune chiede ai municipi di individuare i luoghi di aggregazione da tutelare

Smentite le voci di una imminente occupazione della piazza da parte di una iniziativa commerciale; il Comune rilancia: lavorare con i municipi per salvaguardare gli spazi di socialità collettiva
Ecco il Presepe delle “larghe intese”: di proprietà del Comune, allestito nella sede della Regione, inaugurato da Bagnasco

Ecco il Presepe delle “larghe intese”: di proprietà del Comune, allestito nella sede della Regione, inaugurato da Bagnasco

Inaugurato l'allestimento del presepe storico scolpito dal maestro Pasquale Navone, visitabile presso la sede di Regione Liguria fino al 15 gennaio. Tutte le autorità cittadine presenti, per quello che per molti di loro potrebbe essere l'ultimo natale in carica
Vittime della Tratta, coperto il 2016, Regione Liguria a caccia di finanziamenti per il 2017, in attesa di risposte dal governo

Vittime della Tratta, coperto il 2016, Regione Liguria a caccia di finanziamenti per il 2017, in attesa di risposte dal governo

Dopo l’esclusione dal bando ministeriale, i progetti in essere sono in bilico: il 2016 è stato coperto con fondi interni di Regione e Comune, ma per il 2017 si aspettano nuove iniziative da Roma. Il prossimo bando è previsto nel 2018
Niagara Falls, dove l’acqua unisce il cielo e la terra e l’uomo ritorna ad essere “minuscolo”

Niagara Falls, dove l’acqua unisce il cielo e la terra e l’uomo ritorna ad essere “minuscolo”

"Le grandi strade sembrano linee tracciate con un pennello in mezzo al verde, in fondo a una di esse una grande nube di vapore acqueo a forma di fungo saliva in cielo, come quello delle esplosioni nucleari, ero arrivato a Niagara Falls"
Reddito di cittadinanza: le proposte incrociate di M5S e Pd, lo scontro con la giunta regionale e il quadro nazionale

Reddito di cittadinanza: le proposte incrociate di M5S e Pd, lo scontro con la giunta regionale e il quadro nazionale

Partito Democratico e Movimento 5 Stelle stanno ci confrontano e si scontrano sul tema del “reddito di cittadinanza”, divisi sul alcuni dettagli ma uniti nel mettere alle strette la giunta Toti
Terzo Valico, respinta la richiesta di archiviazione, vicesindaco Bernini a processo per diffamazione

Terzo Valico, respinta la richiesta di archiviazione, vicesindaco Bernini a processo per diffamazione

Il giudice per le indagini preliminari respinge la richiesta di archiviazione per le dichiarazioni del vicesindaco oggetto di querela da parte di un interferito dei lavori per il Terzo Valico
PREV2223242526NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista