Martedì 10 luglio terzo appuntamento genovese con la rassegna Festival Internazionale di Musica da Camera. Ospite il clavicembalista Ramon Jaffé
Martedì 10 luglio alle ore 21 nel cortile di Palazzo Rosso, si tiene il terzo appuntamento genovese nell’ambito di Le Vie del Barocco, XIX Festival Internazionale di Musica da Camera organizzata da Collegium Pro Musica.
Il programma prevede l’esibizione Ramon Jaffé, clavicembalista lettone di livello internazionale che nel 2006 ha fondato il Trio Ramon Jaffé (violoncello, chitarra e danza flamenca), specializzato nella fusione di musica classica spagnola con la tradizione del flamenco. Si è inoltre esibito spesso con il musicista srilankese, virtuoso del sitar, Pradeep Ratnayake.
Nel concerto vengono proposte due suites di Bach: un’alternanza di danze dal ritmo diverso, con cui il compositore ribaltò il piano di strutture polifoniche cercando di competere vittoriosamente con lo strumento che allora era di moda, ossia la viola da gamba, sancendone di fatto il suo declino a favore del violoncello. Da segnalare al pubblico al di dà del famoso preludio della prima suite, il bellissimo quanto articolato preludio della suite BWV 1009, la cui difficoltà è bellezza lo pone all’apice della scrittura violoncellistica di tutto il ‘’700. Il programma si chiude con Bacan compositore sivilliano vivente e dal coinvolgente pezzo di Rogelio Huguet y Tagell un vera suite flamenca.
Il successivo appuntamento genovese del Festival è fissato per martedì 17 luglio 2012 ore 21:00, presso il cortile di Palazzo Rosso, in via Garibaldi, con il concerto dal titolo “Da Vivaldi a De Falla e oltre”. A eseguirlo sarà il quartetto francese di chitarre Aighetta.
L’ingresso è di 10 euro, ridotto giovani 7 euro, abbonamento 50 euro.
Foto Daniele Orlandi