Cinque i bandi pubblicati quest'anno per un totale di 494.242,5 euro, la fetta maggiore spetta a festival e rassegne (395.992,5 euro) a seguire i progetti culturali e l'attività teatrale
Il Comune di Genova la scorsa primavera ha pubblicato cinque bandi per i finanziamenti alla cultura: il primo a favore di festival e rassegne, il secondo dedicato ai progetti culturali e tre dedicati al teatro (prosa, dialettale e ragazzi). I risultati dei primi due bandi sono già stati pubblicati (vedi link), oggi pubblichiamo i risultati relativi ai teatri. Il Comune ha investito in totale 58.250 euro, così suddivisi:
Teatro di prosa:
Teatro Garage: 19.000 euro – Teatro Cargo: 18.000 – Teatro dell’Ortica: 5.500 – Associazione culturale Rina e Gilberto Govi: 4.500 – Lunaria Teatro: 3.000
Teatro ragazzi:
Compagnia del Banco Volante: 2.000 euro – Associazione Culturale Teatro del Piccione: 2.000 euro
Teatro dialettale:
Associazione culturale Rina e Gilberto Govi: 1.250 euro – Associazione Amici del Teatro Govi: 1.000 – Circolo “Mario Cappello”: 1.000 euro – Genoa Club Davagna, compagnia i Villezzanti: 500 – Compagnia teatrale San Fruttuoso: 500
Considerando invece tutti e cinque i bandi, l’investimento del Comune di Genova sulla cultura per il 2012 è di 494.242,5 euro.