Martedì 9 luglio a Palazzo Ducale una performance collettiva per raccontare alcuni tra i festival vincitori del bando: in programma un assaggio di musica classica e da camera, danza e teatro di strada. Ecco le compagnie selezionate
Martedì 9 luglio 2013 (ore 18.30) nel porticato di Palazzo Ducale sono presentati in anteprima gli estratti dei Festival vincitori del bando Arti Sceniche 2013, promosso dalla Compagnia San Paolo di Torino.
I Festival
Lunaria Teatro: XVI Festival di una notte d’estate – Percorsi oltre il buio
Associazione ARTU: Corpi urbani/Urban Bodies
Rapallo Musica: XV Festival organistico internazionale “Armonie sacre percorrendo la terra di Liguria”
Collegium Pro Musica: Festival internazionale di musica da camera “Le vie del Barocco”
Echo Art: 22° Festival musicale del Mediterraneo
Sarabanda: Circumnavigando
Il bando ha assegnato complessivamente 4 milioni di euro per iniziative di teatro, musica e danza, dei quali circa 1 milione sono stati destinati a 10 rassegne e 6 stagioni teatrali delle Province liguri.
I vincitori liguri del bando
STAGIONI (totale: € 810.000)
Teatro dell’Archivolto, stagione 2013-14: € 260.000
Teatro della Tosse, stagione “Questo spazio è di tutti”: € 230.000
GOG – Giovine Orchestra Genovese, stagione 2013-14: € 195.000
Teatro Cargo, stagione 2013-14: € 65.000
Associazione S. Ambrogio, i concerti di San Torpete – VIII edizione: € 32.000
Kronoteatro, stagione 2013-14: € 28.000
RASSEGNE (totale: € 231.000)
Lunaria Teatro, Festival in una notte d’estate: € 38.000
Comune di Sestri Levante, Andersen Festival: € 35.000
Rapallo Musica: € 30.000
Comune di Perinaldo, Perinaldo Festival – VII edizione: € 22.000
Associazione Collegium Pro Musica “Le vie del barocco” € 20.000
Echo Art Genova 22° Festival musicale del mediterraneo € 20.000
Comune di Monterosso al Mare, Nuove terre – Germogli di teatro a Monterosso € 18.000
Associazione Culturale ARTU Genova Corpi Urbani/Urban Bodies € 18.000
Sarabanda, Circumnavigando: € 15.000
Levanto Festival Internazionale € 15.000
(vuoi sapere cos’altro si può fare e vedere oggi a Genova e dintorni? Consulta l’agenda eventi di Era Superba)