Venerdì 26 e sabato 27 ottobre l'anteprima dello spettacolo diretto da Giorgio Gallione e interpretato da Eugenio Allegri
Venerdì 26 e sabato 27 ottobre 2012 va in scena al Teatro dell’Archivolto l’anteprima di Berlinguer. I pensieri lunghi, spettacolo scritto e diretto da Giorgio Gallione e interpretato da Eugenio Allegri, una produzione del Teatro dell’Archivolto in collaborazione con Teatro Stabile di Genova.
Lo spettacolo apre la stagione del teatro di Sampierdarena in queste due serate, per poi andare in scena al Teatro Carignano di Torino il 30 e 31 ottobre, e infine ritornare a Genova per le repliche dal 9 al 21 novembre.
Attraverso la figura di Enrico Berlinguer, segretario del Partito Comunista Italiano dal 1972 al 1984, lo spettacolo ripercorre quarant’anni di storia, offrendoci lo spaccato di un paese in cui parole come fede, ideologia, etica avevano ancora un senso. Con Berlinguer, la politica diventa, per la prima volta, anche spettacolo, rappresentazione pubblica. Drammaticamente, persino la sua morte risulterà un rito collettivo e i suoi funerali saranno il primo evento televisivo che riuscirà a modificare – a pochi giorni dalle elezioni europee – un trend elettorale. Berlinguer. I pensieri lunghi, mette a fuoco i tempi in cui lo statista è vissuto utilizzando anche le parole e le riflessioni dei grandi intellettuali del 900 (da Gramsci a Pasolini, da Saramago ad Allende).