Sino a giovedì 5 aprile nella sala Piccola del teatro in via Macaggi si leggono e intepretano le letture tratte dalle opere dello scrittore romano
Da martedì 3 a giovedì 5 apriile il teatro della Gioventù ospita Books in stage, una serie di letture rappresentate dagli attori della The Kitchen Company.
Protagoniste le opere di Achille Campanile “Tragedie in due battute”, “Trattato sulle barzellette” e “Asparagi e l’immortalità dell’anima”, interpretate dalla voci recitanti Carolo Zanotti, Giulia Santilli, Fabrizio Careddu, Marco Zanutto, Nicola Nicchi, Viviana Altieri e dal pianista Michele Savino.
Sembra che a Campanile la lingua italiana non faccia resistenza. Nelle sue mani, l’italiano si trasforma in una lingua capace di far ridere educatamente; “un italiano” così lo ha ben descritto Masolino d’Amico “dalla purezza ostentata vorrei dire fino all’ironia: l’italiano che una volta la scuola tentava di inculcare”. Visti i tempi, vien da dire che l’umorismo paradossalmente educato e “italiano” di Campanile è destinato a essere messo da parte. Se ciò avvenisse, però, tutti noi saremmo d’improvviso più pesanti e ci rimarrebbero solo risate grevi; quelle risate che sempre più amaramente e di frequente siamo costretti a fare (o non fare).
Inizio alle ore 19, ingresso libero