add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Verranno illustrati i nuovi strumenti di consulenza e supporto per instaurare e mantenere rapporti commerciali con il gigante orientale
Un incontro rivolto a tutte le imprese di Genova e provincia, per approfondire le opportunità di business offerte dal mercato cinese e rendere noti gli strumenti di consulenza e supporto che il tessuto locale offre alle aziende che intraprendono relazioni commerciali con la Cina.
Wtc Genoa, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Genova per l’Internazionalizzazione, in collaborazione con CNA Genova e con Liguria International, Società regionale della Liguria per l’internazionalizzazione delle imprese, promuove il convegno “ITALIA-CINA: nuovi servizi per le imprese genovesi”, che avrà luogo domani, venerdì 2 dicembre, alle 15.00 in Camera di Commercio.
Sono una ventina le aziende già iscritte e che parteciperanno all’incontro.
Ad aprire i lavori saranno Massimo Giacchetta, Presidente di Wtc Genoa e Franco Aprile, Presidente di Liguria International.
Il programma del pomeriggio proseguirà con i contributi di David Williams e Gao Zhan, ingegneri coordinatori di Ianus Engineers, un’associazione che riunisce professionisti italiani e cinesi (specializzati in ingegneria civile e meccanica) con sedi e persone dislocate in entrambi i paesi, profondi conoscitori delle caratteristiche del mercato cinese, che illustreranno e metteranno a disposizione i propri servizi.
Innanzitutto un aiuto per stabilire un contatto iniziale con i fornitori e per introdurre le imprese nel mercato asiatico. Ciò vuol dire concretamente accompagnare gli imprenditori in Cina e seguirli da vicino quando muoveranno i primi passi.
Ma non solo.
Parliamo di un servizio chiavi in mano che garantirà un’assistenza continua durante tutte le fasi della produzione. L’associazione si occuperà infatti di curare gli standard di qualità e gli aspetti normativi che regolano le attività di importazione/esportazione.
Una seconda fase invece sarà dedicata ad un approfondimento sulle regole e le normative del mercato cinese.
Interverranno Luigi Troiani, economista specializzato nel comparto marittimo ed esperto in trasporti internazionali che focalizzerà l’attenzione sugli aspetti relativi al trasporto e sdoganamento delle merci ed Elena Bassoli, avvocato e docente di Diritto della comunicazione elettronica, che punterà a diffondere la conoscenza delle norme di diritto internazionale che regolano il commercio tra Italia e Cina.
Matteo Quadrone