Nel teatro di piazza Odicini a Voltri si esibisce venerdì 13 aprile il primo e più antico gruppo di musica popolare salentina
Nato da un’idea della scrittrice Rina Durante e guidato da Daniele Durante, il Canzoniere Grecaico Salentino è il primo e più antico gruppo di musica popolare salentina ad essersi formato in Puglia, più di 35 anni fa.
Dal 2007, ricalcando la prassi tradizionale di trasmettere saperi ed esperienze da generazione in generazione, la conduzione del progetto passa da Daniele al figlio Mauro, già affermato tamburellista e violinista che collabora con numerosi artisti, tra cui Ludovico Einaudi, Piers Faccini, Stewart Copeland e La Notte della Taranta).
Dall’energia della pizzica alla dolcezza dei canti d’amore salentini, dalla festosità della banda paesana ad un ironico sguardo sui temi della modernità, quello del Canzoniere è uno spettacolo ricco di suggestioni ed intensità.
Il gruppo ha al suo attivo 15 album e partecipa alle principali rassegne di world music in Italia e all’estero: gli spettacoli presentati in Grecia, in Germania, in Francia, in Olanda e in Belgio, Ungheria, Stati Uniti, Turchia, Israele e Palestina, hanno sempre riscosso non solo successo di pubblico, ma anche una sensibile attenzione della stampa specializzata.
Mauro Durante: frame drums, violin, voice
Luca Tarantino: guitar, bass, voice
Maria Mazzotta: voice, tamburello
Massimiliano Morabito: diatonic accordion
Giulio Bianco: flutes, italian bagpipes, harmonica
Giancarlo Paglialunga: voice, tamburello
Silvia Perrone: dance
produzione PONDEROSA MUSIC & ART
Inizio ore 21
Ingresso 15 euro