add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Uno spettacolo itinerante, nato da un progetto di Giorgio Barberio Corsetti e Fattore K, liberamente ispirato all’omonimo testo di Franz Kafka
Il Teatro della Tosse ospita dal 9 all’11 febbraio lo spettacolo Il Castello (Trittico: Frieda, Il segreto di Amalia, Progetti di Olg.
Il testo si basa su un adattamento teatrale del romanzo di Kafka,e racconta le peripezie di K: l’arrivo al villaggio, la conquista e la perdita di una instabile posizione, gli incontri con gli abitanti del villaggio e gli ambigui emissari del Castello.
Lo spettacolo è quindi itinerante, e il pubblico dovrà seguire le scena, spostandosi da una sala all’altra del teatro.
Il romanzo è frammentario e oscuro, ma emana una comicità terribile, uno sguardo sull’umanità paradossale e immediatamente comprensibile, come in certe pagine di Dostojevskji.
Per la particolare struttura, lo spettacolo è a numero chiuso. Si consiglia la prenotazione.
Biglietti: 18 euro