Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Precari, cervelli in fuga e giovani “choosy”? No, grazie

Precari, cervelli in fuga e giovani “choosy”? No, grazie

Mercoledì 14 novembre al Circolo Arci Belleville si parla di "Voglio restare", campagna nata sul web per i giovani che scelgono di non lasciare l'Italia
Primarie centrosinistra 2012: candidati e programmi su Politicometro

Primarie centrosinistra 2012: candidati e programmi su Politicometro

Il sito creato per smascherare bugie e verità dei candidati Sindaco di Genova si prepara alla nuova tornata elettorale: si vota domenica 25 novembre
Liguria, trasporto pubblico locale: no al taglio dei finanziamenti

Liguria, trasporto pubblico locale: no al taglio dei finanziamenti

La Regione si batta fino in fondo contro il Governo Monti per non ridurre i finanziamenti al trasporto pubblico - ribadisce il Forum ligure del tpl - evitando l'ulteriore diminuzione del numero di treni o delle corse dei bus
Teatro Genova: al Duse “Maria Elisabetta nate regine”

Teatro Genova: al Duse “Maria Elisabetta nate regine”

In scena fino a domenica 18 novembre lo spettacolo con Lisa Galantini e Alessia Giuliani, sulla storia di Elisabetta I e Maria Stuart
Giovanni Allevi Genova 2012: concerto al Teatro Carlo Felice

Giovanni Allevi Genova 2012: concerto al Teatro Carlo Felice

Il pianista apre al teatro genovese il suo tour Sunrise, che lo porterà in giro per l'Italia con il violinista Mariusz Patyra
Il Giocattolaio: concorso letterario per racconti di Fazi Editore

Il Giocattolaio: concorso letterario per racconti di Fazi Editore

Un concorso per racconti brevi thriller e dell'orrore, dove tra i personaggi chiave vi siano bambini: scadenza 8 gennaio 2013
A.S.D. Arte e Immagine a Stella Danzante su Teleliguria

A.S.D. Arte e Immagine a Stella Danzante su Teleliguria

La scuola di danza di Voltri partecipa a uno spettacolo sabato 1 dicembre che verrà poi trasmesso sull'emittente ligure. Il prossimo evento in programma è lo spettacolo del 15 dicembre al teatro del Ponente “Natale in danza 2012”
Consiglio Comunale: l’amministratore unico nelle società partecipate

Consiglio Comunale: l’amministratore unico nelle società partecipate

Dopo la scontata polemica sulla gestione dell'allerta meteo a Genova, il Consiglio ha approvato i cambiamenti previsti dalla spending review per limitare il numero dei dirigenti delle società controllate
Abcd 2012: il Salone della scuola alla Fiera di Genova

Abcd 2012: il Salone della scuola alla Fiera di Genova

Da mercoledì 14 a venerdì 17 novembre gli studenti potranno orientarsi sulla scelta di scuola superiore e università: il programma
Efficienza energetica: gli sprechi di Genova Smart Cities

Efficienza energetica: gli sprechi di Genova Smart Cities

Martedì in consiglio comunale si è parlato di risparmio energetico grazie ad un'interrogazione del Movimento 5 Stelle: sono tanti i piccoli esempi di consumi inutili all'interno dei locali dell'amministrazione pubblica
Federica Losi in concerto al Why? Club di Nervi

Federica Losi in concerto al Why? Club di Nervi

Mercoledì 14 novembre nuovo appuntamento con la musica live nel locale di Nervi: ospite la cantante pop soul accompagnata alla chitarra da Andrea Golembiewski
Asili nido comunali: a Genova aumento record delle rette

Asili nido comunali: a Genova aumento record delle rette

In Liguria il 35% dei richiedenti rimane in lista d'attesa, a fronte di una media nazionale del 23,5%. Sono i dati che emergono da un'analisi di Cittadinanzattiva
Teatro Genova: Palazzo Ducale, mostra su Giorgio Gallione

Teatro Genova: Palazzo Ducale, mostra su Giorgio Gallione

Dal 14 novembre al 9 dicembre un'esposizione per celebrare i trent'anni di carriera del direttore artistico del Teatro dell'Archivolto
Flash mob Genova: appuntamento con i #metroreaders

Flash mob Genova: appuntamento con i #metroreaders

Sabato 17 novembre appuntamento a Porta Soprana con un libro in mano: un percorso nel centro storico per sostenere la lettura
Sicurezza: mediazione comunitaria, risorsa per la Polizia Locale

Sicurezza: mediazione comunitaria, risorsa per la Polizia Locale

Un nuovo strumento per gestire i conflitti partendo dalla responsabilità di istituzioni e cittadini. I corpi di polizia devono aggiungere al proprio ruolo di controllo e repressione anche un ruolo pedagogico: aumentando la consapevolezza degli individui
PREV159160161162163NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista