I Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova ospitano l'evento dedicato ai prodotti tipici italiani di qualità, con degustazioni, incontri e lezioni. Dal 28 aprile all'1 maggio
Dopo il successo dell’edizione di febbraio torna al Porto Antico di Genova Cibio, la fiera del gusto e del benessere dedicata agli alimenti di qualità con riguardo ai prodotti tipici delle regioni italiane ed un settore riservato alle produzioni biologiche.
Da sabato 28 aprile a martedì 1 maggio i Magazzini del Cotone ospitano numerosi produttori con i loro stands espositivi di pane, pasta, miele, olio, vino, formaggi, verdure e frutta, ma anche tisane, olii essenziali e prodotti per la cosmesi.
Ampio spazio è dedicato anche al turismo enogastronomico ed ambientale: dalle strade del vino, agli itinerari turistici, eventi, agrituri smi, tutto rivolto ad una valorizzazione del territorio;
Il tutto senza dimenticare la cultura dell’alimentazione, con dimostrazioni, esibizioni, incontri, dedicati a particolari prodotti con degustazioni e presentazioni al pubblico ed alla stampa da parte dei singoli produttori e degli esperti.
Orario al pubblico ore 11 – 22, ingresso gratuito
Ecco nel dettaglio il programma delle degustazioni. Alcune sono gratuite, altre prevedono il pagamento di 8 euro.
SABATO 28 APRILE
Ore 12 Chef dal vivo (a pagamento) – Chef : Daniele Gambaro del ristorante Il Genovino Via alla Stazione per Casella 3. Piatto : Polpo all’Aceto Balsamico su insalatina di Riso Rosso con Pinoli tostati, uvetta e olive taggiasche ( ritirare coupon prenotazione Reception CIBIO) Euro 8,00 Vino in abbinamento : Rossese di Dolceacqua
Ore 15 (gratuita) Il Barbera nella sua terra con Salumi / Carni / Formaggio
Ore 17 (gratuita) La Bonarda dell’Oltrepo Pavese con i salumi Piemontesi
Ore 18 Chef dal vivo (a pagamento) – Chef : Marco De Fillipis della Trattoria Lombarda Via Finocchiaro Aprile 26 r. Piatto : Gnocchetti di Ricotta con salsa di noci al mortaio (ritirare coupon prenotazione Reception CIBIO) Euro 8,00. Vino in abbinamento Rosso Colli di Luni
Ore 20 (gratuita) La Sicilia coi suoi vini e formaggi
DOMENICA 29 APRILE
Ore 11 (gratuita) Olio Extravergine: Degustazione di tre Extravergine col produttore. Relatore Vice Presidente ONAOO Prof. Marino Giordani
Degustazione e assaggio con pane casareccio. Abbinamento con due Riesling
Ore 12 Chef dal vivo (a pagamento) – Chef Andrea Della Gatta della Trattoria Da Andrea Via Trieste 9. Piatto : Sfilettatura di Orata con Filetto di Orata in Guazzetto (ritirare coupon prenotazione Reception CIBIO) Euro 8,00. Vino in abbinamento : Bianchetta del Genovesato
Ore 15 (gratuita) Aceto Balsamico Tradizionale di Modena con il Parmigiano Reggiano “Acetaia La Tradizione” soc. Coop. Relatore Prof. Marino Giordani. Vini: Az Ag. La Mercarecia Colpodifulmine ( Syrah ) e Cuordileone (Sang. Syrah
Ore 17 (gratuita) Il Metodo Classico Tre Metodi Classici Millesimato a confronto
Ore 18 Chef dal vivo (a pagamento) – Chef : Salvatore Perrone del ristorante Benita Via Aurelia di Ponente 84 Cogoleto. Piatto : Crema di Fagioli “ Poverelli del Pollino “ con Cozze Aglio e Prezzemolo (ritirare coupon prenotazione Reception CIBIO) Euro 8,00. Vino in abbinamento : Pinot Nero Metodo Classico
Ore 20 (gratuita) Piemonte con i Formaggi di: Perrone Capra – Gorgonzola DOP Piemonte. Relatori Riccardo Collu Delegato ONAF Genova, Prof. Marino Giordani. Abbinamento con tre Barbera D.O.C.
LUNEDI 30 APRILE
Ore 11 (gratuita) Metodo Classico e Salumi piemontesi. Relatore Moreno Babbini
Ore 12 Chef dal vivo (a pagamento) – Chef : Salvatore Perrone del ristorante Benita Via Aurelia di Ponente 84 Cogoleto. Piatto : Ravioli al cacao con ripieno di pesce in vellutata di Gamberi di Santa e polvere di Capperi (ritirare coupon prenotazione Reception CIBIO) Euro 8,00. Vino in abbinamento : Spumante Metodo Classico Cruasè
Ore 15 (gratuita) Formaggi Ragusani e Sardegna Isolabiologica. Relatori Riccardo Collu / Marino Giordani. Vini in abbinamento Passito
Ore 17 (gratuita) La Bonarda dell’Oltrepo Pavese
Ore 18 Chef dal vivo (a pagamento) – Chef : Marco De Fillipis della Trattoria Lombarda Via Finocchiaro Aprile 26 r . Piatto : Totani Caramellati su cime di ortica (ritirare coupon prenotazione Reception CIBIO) Euro 8,00. Vino in abbinamento : Riesling renano
Ore 20 (gratuita) Il Vino e il legno – Caratteristiche di tre vini affinati in legno 1 vino bianco e due rossi. Relatore Prof. Marino Giordani / Moreno Babbini
MARTEDI 1 MAGGIO
Ore 11 (gratuita) I vini Bianchi del Nord Italia
Ore 12 Chef dal vivo (a pagamento) – Chef Daniele Gambaro del ristorante Il Genovino Via alla Stazione per Casella 3. Piatto : Gnocchi di Castagna con Pesto e Prescinseua (ritirare coupon prenotazione Reception CIBIO) Euro 8,00. Vino in abbinamento : Pigato Riv. Lig. di Ponente
Ore 13 (gratuita) Tre Spumanti Tre Territori con il Crudo di Parma
Ore 17 (gratuita) Cioccolato e abbinamento vini
Ore 18 Chef dal vivo (a pagamento) – Chef Andrea Della Gatta Trattoria Andrea. Piatto : Tomaxelle artigianali di pesce (ritirare coupon prenotazione Reception CIBIO) Euro 8,00
Ore 20 (gratuita) Ostriche e Millesimato Metodo Classico – Ostricheria “In Darsena” del Gagge e Az. Rebollini