Giovedì 15 marzo alla Biblioteca Bruschi Sartori di Sestri Ponente l'autrice racconta le esperienze del commercio equosolidale in Italia
Giovedì 15 marzo la biblioteca Bruschi Sartori di Sestri Ponente ospita alle 1730 la presentazione del libro “Un commercio più equo, un ‘piccolo potere da prendere sul serio’. La scommessa del fair trade italiano raccontata in prima persona plurale” , a cura di Monica di Sisto con Massimo Acanfora editore di altraeconomia e Vittorio Rinaldi antropologo.
Un libro che racconta l’avventura del commercio equo e solidale in Italia attraverso le voci dei protagonisti e la storia dei prodotti
Monica Di Sisto, giornalista sociale ed esperta di commercio internazionale firma un’analisi avvincente completa di dati e informazioni, per capire come funziona davvero il commercio equo e solidale: la sua storia e la sua cronologia essenziale, il funzionamento del “prezzo trasparente”, le certificazioni e la distribuzione, i protagonisti -centrali di importazione, botteghe- e tutti i numeri essenziali, dal fatturato ai volontari.