add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Entro il 31 dicembre 2013 si possono inviare i racconti alla casa editrice di Roma: tema centrale delle opere, il concetto di bellezza. Gli scritti selezionati verranno pubblicati in una raccolta
La casa editrice di Roma Laboratorio Gutenberg indice dal 2006 un concorso letterario per racconti scritti in lingua italiana, con l’obiettivo di scoprire e promuovere opere inedite di autori italiani e stranieri, esordienti o già affermati.
Nel 2013, tema centrale delle opere deve essere il concetto di bellezza. Un’interpretazione profonda del concetto di bellezza, che sia legata non al piacevole, kantianamente parlando, ma al bello; un aspetto della bellezza inedito, non canonico e del tutto personale. La bellezza intesa dunque quale sensazione unica che ci permette di apprezzare ancora di più l’esistenza e il mondo che ci circonda. La bellezza di un paesaggio, la bellezza di un’opera d’arte, la bellezza di un semplice oggetto che ci attrae, la bellezza di una persona intesa in tutti i sensi.
Le opere saranno valutate da una giuria composta da membri provenienti da vari settori dell’editoria e della cultura, autori, editori, redattori, docenti, giornalisti.
Dopo essere stati registrati, gli scritti saranno letti dai componenti del comitato di selezione in forma assolutamente anonima: quelli ritenuti idonei a partecipare al concorso saranno sottoposti al giudizio della giuria, che designerà il vincitore entro la rosa dei primi venti racconti classificati.
La premiazione dell’edizione 2013 avverrà a Roma.
I racconti selezionati saranno oggetto di revisione (editing e redazione) e verranno pubblicati in una raccolta edita da Laboratorio Gutenberg.
La scadenza del concorso è fissata al 31 dicembre 2013.
[foto di Daniele Orlandi]