Questo sito usa Cookies
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
This cookie is set by a third-party web application firewall from Fortinet to help maintain the security of our website and your data. The cookie enables the web application firewall to monitor session traffic to identify attacks.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics, according to documentation it is used to throttle the request rate - limiting the collection of data on high traffic sites.
This cookie is used by Google Analytics to persist session state.
This cookie is set by Google Analytics. It stores and update a unique value for each page visited and is used to count and track pageviews.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics - which is a significant update to Google's more commonly used analytics service. This cookie is used to distinguish unique users by assigning a randomly generated number as a client identifier. It is included in each page request in a site and used to calculate visitor, session and campaign data for the sites analytics reports.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics, according to documentation it is used to throttle the request rate - limiting the collection of data on high traffic sites.
This cookie is used by Google Analytics to persist session state.
This cookie is set by Google Analytics. It stores and update a unique value for each page visited and is used to count and track pageviews.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
This cookie is set by DoubleClick (which is owned by Google) to help build a profile of your interests and show you relevant ads on other sites.
This cookie is set by DoubleClick (which is owned by Google) to determine if the website visitor's browser supports cookies.
This cookie is set by Doubleclick and carries out information about how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
La fotografia va inviata entro il 25 gennaio 2012 all'indirizzo mail campagne@legambiente.it
Di quanti imballaggi inutili si riempie ogni giorno la nostra pattumiera? Quante volte ci è capitato di aprire la scatola di un prodotto appena acquistato e di rimanere impressionati di quanto la dimensione del packaging sia sproporzionata rispetto a quella del prodotto contenuto?
L’immagine dell’asparago solitario incellofanato ed etichettato in una vaschetta di polistirolo rende bene l’idea. Ma ci sono esemplari di imballaggi spreconi (vedi foto) che fanno anche molto peggio. E’ arrivata l’occasione per non farceli sfuggire.
Fotografiamoli e partecipiamo subito a No Pack!, il concorso fotografico con cui Legambiente, all’interno della campagna “Ridurre si può”, torna a farci riflettere con ironia sull’assurdità di tanti imballaggi che avvolgono i prodotti che troviamo sui banchi dei supermercati e degli esercizi commerciali, creati con l’unico ed evidente scopo di renderli più appariscenti per invogliarne l’acquisto.
Scovato e fotografato l’imballaggio più assurdo che ci sia mai capitato fra le mani, partecipare a No Pack! è semplice.
La fotografia, da una fino ad un massimo di 3 per partecipante, va inviata all’indirizzo e-mail campagne@legambiente.it entro il 25 gennaio 2012 accompagnata da una breve didascalia e aggiungendo il proprio nome, cognome e indirizzo mail.
Lo scatto giudicato più significativo dalla Giuria, sarà insignito del poco ambito riconoscimento di “imballaggio sprecone” e riceverà in premio una fotocamera digitale compatta.
Si può partecipare al concorso anche sulla pagina Facebook di No Pack!. Qui, il giudizio sarà esclusivamente popolare. Le prime tre foto che collezioneranno più “mi piace” vinceranno un paio di occhiali da sole in plastica riciclata.
Cosa aspettiamo? Imbracciamo la nostra macchina fotografica e che vinca il migliore!