add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Il teatro Hop Altrove ospita venerdì 30 marzo un viaggio musicale a cura del Coro Quattrocanti diretto da Gianni Martini
Venerdì 30 marzo al teatro Hop Altrove il Coro Quattrocanti diretto da Gianni Martini si esibisce in “Canzoni della nostra storia, racconto in musica degli anni ‘60 e ’70″, un viaggio musicale nella storia della canzone italiana e internazionale.
Brani di cantautori fra i quali De André, De Gregori, Guccini, covers di bands di fama mondiale, pezzi melodici e ritmici: questi i temi del repertorio, una sorta di “musica popolare metropolitana”, filtrata attraverso gli arrangiamenti polifonici scritti appositamente per il coro dal direttore artistico, il Maestro Gianni Martini, che oltre ad essere uno dei soci fondatori della scuola di musica “Music Line”, nata a Genova nel 1978, annovera, nel suo percorso professionale di musicista, collaborazioni con artisti (significativa quella con Giorgio Gaber dal 1984 al 2000), gruppi e teatri di levatura nazionale.
Il “Coro Quattrocanti” è nato da poco, ovvero nel 2008, anno in cui è stata costituita un’ associazione senza scopo di lucro, ma i suoi appartenenti cantano insieme da diversi anni.
I circa trenta coristi sono suddivisi in sezioni (contralti, mezzosoprani, soprani, tenori, bassi) e accomunati dal piacere della compagnia reciproca, ripercorrono un pezzo di storia musicale propria dei fatidici anni ‟60 – ‟70, quelli nei quali si sono fondate le basi del sound pop-rock, che ancora pervade la scena musicale e la vita di tutti.
Alcuni brani sono accompagnati dalla chitarra del maestro, altri sono eseguiti “a cappella”, cioè per sole voci.