A Sturla è iniziato un corso di recitazione basato sul metodo Meisner, che fa lavorare gli attori su spontaneità e improvvisazione
Attivo dal 2005, il Teatro delle Formiche è una realtà creata da Fiona Dovo (attrice e autrice teatrale) che ha all’attivo spettacoli e rappresentazioni a Genova e su tutto il territorio nazionale.
Da un paio di settimane il Teatro ha aperto un corso di teatro decisamente atipico: non si basa su una vera e propria “iscrizione” e non c’è obbligo di frequenza, ma sono serate libere a cui chiunque può partecipare nei tempi e modalità che preferisce. Gli incontri di questo “percorso parateatrale” si svolgono a Sturla (via Nino Franchi 4r) tutti i lunedì a partire dalle 21.
Fiona Dovo basa il suo corso su due metodi di apprendimento: il primo riguarda le costellazioni familiari, un campo di applicazione della psicologia che si basa sulla risoluzione dei propri conflitti interiori grazie alla rappresentazione improvvisata di una situazione. Il secondo è il metodo Meisner, chiamato così in onore del suo ideatore Sanford Meisner, che porta l’attore a immedesimarsi completamente nel suo personaggio, improvvisando scene con altri attori come se fosse il personaggio stesso a viverle.
Per informazioni contattare il numero 338 4242378.