Torna anche quest'anno la manifestazione dedicata ai piccoli produttori vitivinicoli nello splendido borgo sulle alture di Bonassola
Critical wine è una manifestazione itinerante ideata da Luigi Veronelli che da anni fa conoscere ai cittadini le piccole realtà vitivinicole, rispettose del lavoro contadino e della terra.
Anche quest’anno la rassegna fa tappa a Montaretto, suggestivo borgo sulle alture di Bonassola stretto tra la terra e il mare, l’8 e 9 aprile in occasione di Pasqua e Pasquetta.
Gli eventi legati alla rassegna iniziano sabato 7 aprile: dalle ore 18 i locali di Bonassola ospitano i produttori del Critical Wine in un aperitivo-degustazione. Tutti i ristoranti e i bar hanno aderito a questa iniziativa rendendo così possibile una visita del paese con soste nei vari locali, degustando i vini presenti al Critical Wine e scambiando quattro chiacchiere con i produttori.
Domenica 8 e lunedì 9 la manifestazione arriva a Montaretto, dove dalle ore 10 a alle 21 oltre 40 produttori di vino e di terra da tutta l’Italia espongono e vendono i propri prodotti. Ecco il programma nel dettaglio:
Domenica 8 aprile
Ore 16.30 piano inferiore della Casa del Popolo
Incontro Semenze: Politica attuale e strumenti di cambiamento
con Riccardo Franciolini di Rete Semi Rurali ed esperienze di recupero di sementi autoctone
Ore 17.30
Laboratorio Impariamo ad autoprodurre le sementi
Ore 18.30
Mercatino Scambio di sementi autoprodotte
Ore 21.30 P.zza S. Pertini
Concerto Nada Lunaticocosmico Tour
Lunedì 9 aprile
Ore 15.30
Spettacolo per bambini
Balliamo intorno al mondo: giochi e danze folk raccontate in un immaginario viaggio intorno ai continenti
Orario apertura banchetti 10 – 21
Quest’anno non è previsto il camping e nemmeno il ristorante, ma sono presenti molti punti ristoro
Il critical Wine di Montaretto è anche videoproiezioni, diretta radio, punti ristoro, passeggiate, bei tramonti e nuovi incontri.