Comune di Genova deroga sull’ordinanza anti movida per 2 Giugno e San Giovanni. Tutti gli appuntamenti per la Festa della Repubblica
Con le giornate di festa di inizio estate, l'amministrazione civica fa un passo indietro (momentaneo) sull'ordinanza con la movida selvaggia
«Fuori il Vaticano dalle nostre mutande». Dal presidio sotto il Galliera si alza il grido per la difesa dei diritti delle donne. E non solo
Oltre 300 persone alla manifestazione della rete femminista "Non una di meno" davanti all'ospdale Galliera, per il diritto di autodeterminazione delle donne
Ireti, slitta all’8 marzo incontro tra assessore Porcile e lavoratori. Trasferimento del gasometro entro Aprile
La cause del rinvio non sono state comunicate rinvio ma si stringono i tempi per scongiurare il trasferimento del gasometro a campi e mantenere il presidio nel ponente di Ireti
Sant’Agata, una devozione che dura da quasi duemila anni. Il reportage fotografico della festa catanese
In concomitanza con la Fiera di Sant'Agata di Genova, pubblichiamo il reportage fotografico di Veronica Onofri e Giandomenico Cosentino sulla secolare devozione catanese per la santa: una festa unica nel mondo
Vigili del Fuoco, scatta la protesta sotto la sede Rai: «Le carenze strutturali portano ad emergenza continua»
Ad emergenza incendi finita, arriva la protesta dei Vigili del Fuoco, che lamentano carenze strutturali: «In questo modo ogni cosa diventa emergenza»
Cronaca di un pomeriggio “nero”
Ci siamo presi qualche ora per riflettere sulla restituzione di questa esperienza, perchè riteniamo sia necessario documentare anche il "nero". Il racconto del convegno nazionalista organizzato da Forza Nuova
Convegno nazionalisti, confermata sede Forza Nuova in via Orlando come location. Contromanifestazione in piazza Ragazzi del 99
Ufficializzata la sede dell'incontro, che si farà in via Orlando, nei locali di Forza Nuova. Anpi, Sindacati e movimenti partiranno da piazza Ragazzi del 99
Convegno Nazionalisti, movimenti e antagonisti pronti a scendere in piazza. «Antifascismo pratica quotidiana»
A pochi giorni dal presunto convegno dei nazionalisti, arriva annuncio degli antagonisti: «Saremo in piazza, ma antifascismo è pratica di tutti i giorni»
Il sindacato lancia la contromanifestazione invitando "i lavoratori e tutti gli antifascisti a scendere in piazza l'11 per impedire manifestazione fascista a Genova"
Amiu, le reazioni dei lavoratori durante il presidio sotto Palazzo Tursi. «Il peccato originale è la privatizzazione»
C'è chi promette battaglia e chi considera la privatizzazione il vero "peccato originale" di questa vertenza. Le testimonianze dei lavoratori dal presidio sotto Palazzo Tursi
Circumnavigando, Natale e Capodanno a Genova si festeggiano con circo e teatro
Torna la manifestazione internazionale di arti circensi e teatro, dal 26 dicembre all'8 gennaio, la sedicesima edizione di Circumnavgando animerà Genova. Un festival di 17 giorni che porterà nelle piazze e nei dei teatri della città 38 spettacoli di 16 compagnie da tutto il mondo
Festival dell’eccellenza al femminile, al via l’undicesima edizione
Dal 19 al 26 novembre oltre 50 eventi e più di 100 ospiti nazionali e internazionali per parlare dell’importanza del ruolo della donna nella società, nelle religioni del Mediterraneo e non solo.
Whale whatching, l’avvistamento dei cetacei nel Santuario del Mar Ligure
L’escursione organizzata da Consorzio Liguria Viamare per avvistare delfini e balene nel Santuario dei cetacei, la più grande area marina protetta al mondo che comprende parte del Mar ligure. Un modo unico per apprezzare un patrimonio del nostro mare
Palazzo Ducale presenta la stagione 2016/2017 e si conferma come motore culturale di Genova
Oltre 500 gli eventi in programma per la prossima stagione, un alternarsi di arte e cultura che animeranno Palazzo Ducale per un intero anno. L'ultimo anno, forse, della gestione Borzani, che si chiude con bilanci in pareggio e oltre 2 milioni di visitatori
Congresso eucaristico, che cosa resta a Genova della quattro giorni con i vescovi italiani
Voci di piazza e sensazioni dalla celebrazione conclusiva in piazzale Kennedy. Al timore e all’indifferenza prevalgono la curiosità e la voglia di condividere un evento "di massa" e di Chiesa