Venerdì 25, sabato 26 ottobre e sabato 16 novembre la sessione autunnale della rassegna a cura di Forevergreen.fm. Ospiti internazionali, workshop e la finale del concorso Make Your Sound!
E’ tutto pronto per la sessione autunnale di Electropark 2013, festival di cultura e musica elettronica organizzato dall’associazione culturale musicale Forevergreen.fm in collaborazione con Goethe-Institut Genua e selezionato nell’ambito del progetto Sala Dogana. Giovani idee in transito.
Un evento sempre più rilevante per la città, che gode di un crescente successo grazie anche ad ospiti di fama internazionale: nella sessione di maggio per esempio, il festival ha ospitato artisti come Christian Prommer, Bugge Wesseltoft e Kadebostan.
Gli appuntamenti autunnali sono in programma i giorni 25 e 26 ottobre e il 16 novembre e non saranno da meno: tra le guest star dell’evento, Wolfgang Voigt, il fondatore della storica Kompakt, etichetta-istituzione della musica elettronica tedesca e Alva Noto, guru di fama mondiale della musica elettronica/glitch/ambient e fondatore della nota etichetta tedesca Raster-Noton. A questo si aggiungono le finali del concorso Make Your Sound! e i workshop gratuiti. Il tutto seguendo il tema centrale della ‘scomposizione‘.
Ecco il programma nel dettaglio.
Venerdì 25 ottobre, Sala Dogana – ingresso gratuito
Finale del concorso Make Your Sound! rivolto ad artisti talenti emergenti nell’ambito della produzione musicale elettronica.
ore 21-22 A Dark dress – A dark dress #01#. Un live dalle tinte hard boiled, condito da urban beats e sonorità industriali che si affiancano ad ottoni dal taglio cinematico.
ore 22-23 Cristiana Della Vecchia – In Sane III. Il progetto nasce da una volontà di immergersi nel mondo sonoro. Vivere nella ricerca costante delle sonorità giuste, adatte alle proprie attitudini, al proprio modo di essere che cerca di immedesimarsi con l’essere umano più vicino a sè.
ore 23-24 Machine Overdrive -Move Analogic Live pt2. Un percorso musicale al suo inizio, nato all’interno di un progetto di riscoperta della socialità e dei beni comuni (Ex-Colorificio, Radio Roarr Pisa) che incentrato sulla necessaria e vitale condivisione del sapere e dei linguaggi pone la musica al centro di quest’universo.
ore 24-01 Milesound bass – Performancesonore. Artista poliedrico con un amore per l’idm e glitch music.
Dopo le esibizioni, una giuria di esperti decreterà il vincitore. A chiudere la prima giornata Forevergreen.fm showcase, con il dj set di Randomplay e Mushi Mushi.
Sabato 26 ottobre, Sala Dogana – ingresso gratuito
Workshop gratuiti a cura di Forevergreen.fm e Limulo Lab.
ore 15-16 “Strumenti, esperienze e riflessioni per la progettazione e lo sviluppo agile di prodotti musicali”
ore 16-18 “Prototipo 3, ovvero il diario di bordo per la realizzazione di una superficie interattiva”
ore 18-20 “Il futuro elettrico da ascoltare: da Tesla ad Alva Noto passando per David Bowie e Brian Eno”
Posti disponibili limitati. Prenotazioni al 340-3380190.
Sabato 26 ottobre – La Claque ore 21, ingresso 16 euro (prevendite qui)
In esclusiva italiana l’artista tedesco Wolfgang Voigt con la performance Rückverzauberung Live. Insolita combinazione di tecnoide, astrazioni e strutture sonore classiche e amorfe che affascinano il pubblico in tutto il mondo al di là della scena musicale elettronica. Con Rückverzauberung, Voigt fa il passo logico verso la musica d’arte atonale. Più che nei progetti precedenti, il termine (retro-incanto) si distingue per l’approccio creativo di spogliare determinate sorgenti sonore musicali per metterle in un nuovo contesto estetico. Un approccio che sta diventando sempre più visibile anche nell’arte visiva dell’artista.
In apertura il duo Muvic si esibisce con un’interazione digitale sonora sulla pellicola “Alice” diretta dal regista Svankmajer. A chiudere l’appuntamento di ottobre, l’esibizione live del vincitore del concorso Make Your Sound! 2a edizione.
Sabato 16 novembre La Claque ore 21, ingresso 18 euro (prevendite qui)
Appuntamento extra Electropark 2013 con il concerto audiovisivo “Univrs” del tedesco Alva Noto, per la prima volta a Genova. Con “Univrs”l’artista si concentra sulla differenziazione concettuale di un linguaggio universale (‘universum/universal’ = entità, interezza), che crea le sue fondamenta nella matematica ed è presentato qui a livello uditivo. La performance audio-video di univrs si basa sulla manipolazione in tempo reale attraverso un software dedicato di immagini e segnali audio. In apertura la performance di Riccardo Bazzoni “Fragments of Human Experiences” e a chiudere l’edizione 2013 del festival Forevergreen.fm. showcase per un finale tutto da ballare con i dj Andrex Kaustik e Anie Tera.
Pacchetto Voigt – Noto 30 euro
Anche in questa edizione, Era Superba è partner dell’evento.