Mercoledì 18 settembre l'associazione Genova Cultura propone un incontro pubblico su storia, curiosità e apprendimento della lingua più utilizzata nelle comunicazioni internazionali
Mercoledì 18 settembre 2013 alle 18.30 l’associazione Genova Cultura (con sede in via Roma) ospita Daniele Canepa, autore su Era Superba della rubrica Nice to meet you, English! per un incontro pubblico sul tema English Language.
Tema dell’evento
Quanti sono effettivamente i madrelingua e qual è il rapporto numerico tra i parlanti nativi e coloro i quali imparano l’inglese in età più avanzata? Come mai oggi proprio l’inglese è la lingua delle comunicazioni internazionali, parlata dai capi di stato di tutto il mondo, è la lingua della tecnologia, di internet e delle scoperte scientifiche? Ci sono delle ragioni storiche, economiche e culturali? Tra l’altro, possiamo parlare di un inglese “universale” o di diverse varietà di inglese: britannico, americano, ecc.? Quale di esse è più opportuno studiare?
Diversi secoli fa, era il latino a ricoprire il ruolo di lingua delle comunicazioni internazionali tra i popoli dell’Impero Romano. Oggi, il latino è considerato una lingua morta. L’inglese, invece, riuscirà a mantenere l’attuale posizione dominante o verrà superato da altre lingue? Per studiare l’inglese in maniera più consapevole ed efficace è necessario conoscere anche la risposta a queste domande…
L’incontro è a ingresso libero.
[foto di Diego Arbore]