Venerdì 9 marzo una giornata a Villa Bombrini per discutere sulla condizione della donna nel mondo. Il programma prevede la proiezione del filmato "Libere" di Cristina Comencini, un dibattito e un aperitivo musicale con il gruppo Pedro Navaja
“Libere, in tutte le lingue” è il titolo della iniziativa Cgil dedicata alla giornata internazionale delle donne ed organizzata per venerdì 9 marzo 2012,alle ore 16,30 in Villa Bombrini, a Genova Cornigliano.
L’evento è dedicato, come ogni anno, ad una riflessione sulla condizione della donna: celebrare la giornata della Festa della Donna non è retorica e non lo sarà sino a quando le donne continueranno ad essere vittime di atti di violenza che troppo spesso accadono all’interno delle mura domestiche, oppure vittime di discriminazioni che le penalizzano nell’accesso al lavoro e nella retribuzione, troppo spesso – a parità di prestazione – minore di quella del collega, oppure ancora escluse da ruoli di responsabilità.
La giornata si apre con la proiezione della piece “Libere” di Cristina Comencini con Lunetta Savino e Isabella Ragonese; a seguire il saluto di Patrizia Bellotto Segreteria Cgil Genova e gli interventi di Alessandra Ballerini avvocato, Roberta Trucco di Se Non Ora Quando, Annalisa Marinelli architetta esperta di urbanistica di genere, Rosalie Seck Comitato Immigrati Cgil Genova.
A seguire, aperitivo e musica del gruppo Pedro Navaja