Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Festa di San Patrizio al Checkmate rock club

Sabato 17 marzo festa irlandese con i concerti live dei genovesi Seele Brennt e dei Ruggine da Cuneo. A seguire dj set di dj Airon


16 Marzo 2012Notizie

 

RuggineSabato 17 marzo al circolo Arci Checkmate Rock Club si festeggia il San Patrick’s Day, la tradizionale festa irlandese in onore del patrono dell’isola San Patrizio, con deu dele più famose birre d’Irlanda: la Guinness e la Murphy’s.

Inoltre, a partire dalle 22, il circolo ospita le esibizioni live dei genovesi Seele Brennt e dei Ruggine da Cuneo.

I Seele Brennt nascono nell’aprile del 2010: il chitarrista Nicolò Solari ed il batterista Alessandro Zito, uniti dagli stessi gusti musicali, decidono di avviare questo nuovo progetto contraddistinto da una forte tendenza all’improvvisazione e alla ricerca del “suono”.

Già dalle prime registrazioni amatoriali emergono le influenze di Sonic Youth, Radiohead, Einsturzende Neubauten, Beautiful, Marlene Kuntz, Nick Cave ed altri gruppi che rientrano nella scena alternativa europea ed americana.

Nel luglio 2011 il gruppo registra con la strumentazione in possesso una demo contenente 7 brani.

Inizia così il lavoro di promozione, che frutta una serie di serate dal vivo nella provincia di Genova.

A seguire il live dei Ruggine, quartetto con due bassi, chitarra e batteria che propone un genere molto personale, influenzato dell’hardcore.

Negli ultimi anni il gruppo ha realizzato moltissime live nei principali locali della provincia, spingendosi anche nella zona di Torino ed al di fuori del Piemonte esibendosi insieme a gruppi che rivestono una grande importanza nel panorama indie del nostro paese come Il Teatro Degli Orrori, i La Crisi (ex membri dei Sottopressione), gli Alix, gli Strange Flowers, i Fratelli Calafuria, Zen Circus, i Fuck Vegas.

Attualmente le maggiori influenze vanno dal post-hc degli Isis, Botch Converge, al math rock dei Don Caballero e degli Hella, al noise-rock degli Shellac, dei Jesus Lizard, allo stoner dei Kyuss, all’ hardcore dei Sottopressione e degli Angeli, fino ai Massimo Volume.

A seguire il dj set di dj Airon per tutta la notte.

Ingresso 3 euro con tessera Arci.

Foto Mauro Parma


  • concerti, eventi, locali
  • tweet
Potrebbe interessarti anche
  • Giornata Europea della Musica, visite guidate al Carlo Felice e una lunga notte jazz in Conservatorio
    Giornata Europea della Musica, visite guidate al Carlo Felice e una lunga notte jazz in Conservatorio
  • Torna il Suq, presentata l’edizione numero 19. Teatro, musica, danza, incontri e cucine dal mondo nel ricordo di Roberta Alloisio
    Torna il Suq, presentata l’edizione numero 19. Teatro, musica, danza, incontri e cucine dal mondo nel ricordo di Roberta Alloisio
  • 2 Giugno, ecco le celebrazioni a Genova: spettacolo pirotecnico e per la prima volta due inediti di Domenico Piola esposti al pubblico
    2 Giugno, ecco le celebrazioni a Genova: spettacolo pirotecnico e per la prima volta due inediti di Domenico Piola esposti al pubblico
  • Slow Fish, il ministro Martina inaugura la kermesse dedicata alla cultura del mare. Firmata la “Carta di Genova”. Hennebique sede fissa?
    Slow Fish, il ministro Martina inaugura la kermesse dedicata alla cultura del mare. Firmata la “Carta di Genova”. Hennebique sede fissa?
Altri articoli di questa categoria
  • Ripresa e resilienza? Meno pubblico e più privato. Ma le concessioni balneari non le tocca nessuno
    Ripresa e resilienza? Meno pubblico e più privato. Ma le concessioni balneari non le tocca nessuno
  • Un anno di corsie ciclabili, ma la guerra per lo spazio urbano non è finita: in che città vogliamo vivere?
    Un anno di corsie ciclabili, ma la guerra per lo spazio urbano non è finita: in che città vogliamo vivere?
  • Potenza e fragilità della globalizzazione: ciò che svela il blocco di Suez
    Potenza e fragilità della globalizzazione: ciò che svela il blocco di Suez
  • Rotta balcanica e le responsabilità europee: intervista a Brando Benifei
    Rotta balcanica e le responsabilità europee: intervista a Brando Benifei

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2023 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista