add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Sabato 17 marzo festa irlandese con i concerti live dei genovesi Seele Brennt e dei Ruggine da Cuneo. A seguire dj set di dj Airon
Sabato 17 marzo al circolo Arci Checkmate Rock Club si festeggia il San Patrick’s Day, la tradizionale festa irlandese in onore del patrono dell’isola San Patrizio, con deu dele più famose birre d’Irlanda: la Guinness e la Murphy’s.
Inoltre, a partire dalle 22, il circolo ospita le esibizioni live dei genovesi Seele Brennt e dei Ruggine da Cuneo.
I Seele Brennt nascono nell’aprile del 2010: il chitarrista Nicolò Solari ed il batterista Alessandro Zito, uniti dagli stessi gusti musicali, decidono di avviare questo nuovo progetto contraddistinto da una forte tendenza all’improvvisazione e alla ricerca del “suono”.
Già dalle prime registrazioni amatoriali emergono le influenze di Sonic Youth, Radiohead, Einsturzende Neubauten, Beautiful, Marlene Kuntz, Nick Cave ed altri gruppi che rientrano nella scena alternativa europea ed americana.
Nel luglio 2011 il gruppo registra con la strumentazione in possesso una demo contenente 7 brani.
Inizia così il lavoro di promozione, che frutta una serie di serate dal vivo nella provincia di Genova.
A seguire il live dei Ruggine, quartetto con due bassi, chitarra e batteria che propone un genere molto personale, influenzato dell’hardcore.
Negli ultimi anni il gruppo ha realizzato moltissime live nei principali locali della provincia, spingendosi anche nella zona di Torino ed al di fuori del Piemonte esibendosi insieme a gruppi che rivestono una grande importanza nel panorama indie del nostro paese come Il Teatro Degli Orrori, i La Crisi (ex membri dei Sottopressione), gli Alix, gli Strange Flowers, i Fratelli Calafuria, Zen Circus, i Fuck Vegas.
Attualmente le maggiori influenze vanno dal post-hc degli Isis, Botch Converge, al math rock dei Don Caballero e degli Hella, al noise-rock degli Shellac, dei Jesus Lizard, allo stoner dei Kyuss, all’ hardcore dei Sottopressione e degli Angeli, fino ai Massimo Volume.
A seguire il dj set di dj Airon per tutta la notte.
Ingresso 3 euro con tessera Arci.
Foto Mauro Parma