add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Lunedì 23 aprile si tiene la settima edizione della manifestazione ideata da Gian Piero e Roberta Alloisio per avvicinare i ragazzi ai contenuti della Resistenza attualizzandoli
Lunedì 23 aprile il teatro Verdi di Sestri Ponente ospita la settima edizione del Festival Pop della Resistenza. La manifestazione, ideata da Gian Piero Alloisio e coordinata da Roberta Alloisio quest’anno è dedicata a Fulvio Cerofolini.
Per il secondo anno, il Festival parte da Ovada (19 aprile) e si conclude a Genova il 23 aprile. Gian Piero Alloisio spiega : “Esiste una forte analogia ideale fra i giovani del nostro Risorgimento e i giovani partigiani: la coscienza del bene comune, la fede in un futuro migliore, il disprezzo per il proprio esclusivo vantaggio personale.” Valori e ideali che nel Festival Pop della Resistenza diventano canzoni e brani teatrali, scritti per l’occasione dai giovani partecipanti divisi fra artisti che rappresentano il proprio Istituto Scolastico e artisti che rappresentano solo la propria attività o la propria Scuola di teatro o di musica.
“Lo scopo dell’iniziativa è quello di avvicinare i ragazzi ai contenuti della Resistenza attualizzandoli” spiega la cantante e attrice Roberta Alloisio, che ha seguito il Festival fin dalla sua prima edizione, “naturalmente sono ammesse rivisitazioni di canzoni tradizionali, come “Bella ciao” o “Fischia il vento”, purché la lettura stilistica sia originale, ma molti fra i partecipanti scrivono nuove canzoni e nuovi brani teatrali”.
Gli artisti in gara a Genova sono: Giulia Pucillo del corso di recitazione tenuto da Mercedes Martini (Lavagna), Dalila Muscarella, Los Morenitos, Mattia Ringozzi (La Spezia), Associazione Presente Futuro, Giulia Siri (C.F.A. di Luca Bizzarri, sezione Teatro diretta da Lisa Galantini), Teatro Helios diretto da Virginia Consoli (Bordighera), Zero Plastica.
Inoltre partecipano le Scuole: Liceo Classico Colombo, IPSSAR Bergese, IIS Caboto di Chiavari, IIS Einaudi Casaregis Galilei, IIS Gastaldi/Abba, Liceo Linguistico Internazionale Grazia Deledda.
Ospiti il Movimento Nuovi Profili e i vincitori del Festival Pop della Resistenza di Ovada.
L’ingresso è libero.
Commento su “Festival Pop della Resistenza al teatro Verdi di Sestri Ponente”