add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
L'attore è a Genova il 25 e 26 gennaio con lo spettacolo “Favola. C’era una volta una bambina, e dico c’era perché ora non c’è più”. Giovedì 26 lo racconta al pubblico a La Feltrinelli
Giovedì 26 gennaio, alle ore 17 presso la Feltrinelli Libri e Musica di via Ceccardi si tiene l’incontro con l’attore Filippo Timi, in scena al Teatro dell’Archivolto il 25 e 26 gennaio alle ore 21 con lo spettacolo “Favola. C’era una volta una bambina, e dico c’era perché ora non c’è più”.
Una rappresentazione in cui niente è ciò che sembra, Una commedia nera ambientata negli anni ’50 in un tipico interno americano, tra rimandi a Hitchcock, canzoni di Doris Day, Nat King Cole e un albero di Natale perennemente sullo sfondo. Protagoniste due amiche di infanzia, Mrs Emerald e Mrs Fairytale, casalinghe disperate, prigioniere di un mondo dorato posticcio, che sin dall’inizio rivela più di una crepa. Ma un turbinio di eventi paradossali farà ben presto precipitare le loro vite apparentemente perfette verso l’inimmaginabile.
Filippo Timi, considerato uno degli attori più interessanti della nuova generazione italiana incontra il pubblico genovese per parlare del suo lavoro, assieme a Lucia Mascino e Luca Pignanoli, che recitano con lui nello spettacolo. Ingresso libero.