Primi risultati dei bandi del Comune di Genova per il finanziamento alla cultura cittadina. Al momento vengono pubblicati solo quelli relativi a rassegne e festival, rimandati a fine giungo i verdetti relativi a teatro e progetti culturali in genere
Nonostante l’allarme tagli più volte lanciato dalle istituzioni, sono arrivati i primi risultati relativi ai contributi del Comune di Genova alla cultura. I bandi, pubblicati in primavera, erano cinque: tre dedicati al teatro (prosa, dialettale e ragazzi), uno ai progetti culturali in genere e il quinto a favore di festival e rassegne.
Quest’ultimo è al momento l’unico di cui si conoscono i risultati. Per la pubblicazione degli esiti del bando relativo ai progetti culturali bisogna aspettare il 25 giugno 2012. Due giorni dopo, il 27 giugno, verranno pubblicati gli esiti dei contributi al teatro di prosa, al teatro dialettale genovese e al teatro dei ragazzi.
Vi proponiamo l’elenco dettagliato dei vincitori del bando e per ognuno l’importo esatto del contributo pubblico assegnato. Ricordiamo che il Comune considera “finanziabili” solo festival e rassegne di cultura e spettacolo che siano almeno alla terza edizione e articolati su almeno tre giorni anche non consecutivi; devono essere realizzati nel territorio del Comune di Genova nel periodo compreso fra il 1° maggio 2012 e il 30 aprile 2013; inoltre almeno un’edizione deve aver avuto luogo negli anni 2010 e 2011.
Ecco i soggetti che hanno ricevuto il finanziamento:
– Circolo dei Viaggiatori nel Tempo 18° “Festival Internazionale di Poesia” : 39.600,00 euro
– Associazione Culturale Chance Eventi “Suq Genova”: 34.335,00
– Associazione EchoArt “Festival del Mediterraneo“: 32.700,00
– Associazione Culturale Sarabanda “Circumnavigando Festival“: 22.737,50
– Fondazione Luzzati Teatro della Tosse “La Tosse ai Parchi di Nervi”: 22.500,00
– Associazione Culturale Duanbailò “Genova Film Festival”: 22.000,00
– Associazione Teatro Garage per “Ridere d’agosto ma anche prima”: 18.750,00
– Associazione Culturale Teatri Possibili Liguria “Dialoghi sulla rappresentazione”: 18.750,00
– Lunaria Teatro Associazione Culturale “Festival di una notte d’estate”: 18.725,00
– Teatro Cargo Associazione Culturale onlus Fuori luogo, “Cargo estate”: 16.575,00
– Associazione Culturale Gezmataz Gezmataz “Festival & Workshop di Jazz”: 14.025,00
– M.E.D.I. Schegge di Mediterraneo “Festival dell’eccellenza al femminile“: 12.750,00
– Associazione ARTU – “Festival Internazionale di Danza/Paesaggi Urbani”: 11.475,00
– Filarmonica Sestrese “International Music Festival – Meeting Giovani Musicisti”: 11.250,00
– Collegium Pro Musica “Festival Internazionale di musica da camera“: 9.900,00
– Assoartisti – Confesercenti Genova “Mediterrarte”: 9.180,00
– Compagnia Teatro Akropolis: 9.000,00
– Associazione Sant’Ambrogio Musica “I Concerti di San Torpete“: 8.800,00
– Teatro dell’Ortica – Società Cooperativa onlus “Festival Teatrale dell’Antico Acquedotto”: 8.000,00
– Ugo Associazione Culturale Nervijazz: 7.140,00
– Associazione Culturale Metrodora “Festival delle Periferie”: 7.140,00
– Associazione Culturale Profondità di Campo per “Festival Nuovo Cinema Europa”: 7.000,00
– Associazione ARCI Genova POP Festival: 6.120,00
– Associazione Psyco “Goa Boa festival”: 6.000,00
– Associazione Culturale Orchesta Regionale Ligure per “Musica ricercata”: 4.400,00
– Associazione Culturale P&P “Genova Tango Festival“: 4.080,00
– Associazione Amici di Paganini “Hommage a Paganini”: 4.000,00
– Associazione onlus Music for Peace Creativi della Notte “Che Festival” ex Zena Zuena: 4.000,00
– Associazione Gratia Artis Rassegna Music “Right show“: 3.060,00
– Associazione Culturale DisorderDrama: 2.000,00
[foto di Constanza Rojas]
2 commenti su “Festival e rassegne culturali per il 2012: i finanziamenti del Comune”