Venerdì 13 dicembre l'eclettico cantautore presenta i brani del nuovo album Invulnerabile e i grandi successi del passato accompagnato in acustico da Marco Guarnerio e Michele Fazio
Venerdì 13 dicembre La Claque ospita il concerto di Francesco Tricarico, cantautore milanese divenuto famoso nel 2000 grazie al brano Io sono Francesco, vincitore di un disco di platino e nomination, una al P.I.M come Canzone dell’anno e una agli Italian Music Awards prima e seconda edizione.
Tricarico è accompagnato in acustico da Marco Guarnerio, ex chitarrista degli 883 e Michele Fazio al pianoforte presenta al pbblico genovese a partire dalle ore 21.30 i brani del nuovo album Invulnerabile, che contiene i due singoli L’America e Riattaccare i bottoni.
BIOGRAFIA
Tricarico ha all’attivo sei dischi, il primo Tricarico, (2002), è stato presentato al grande pubblico durante l’apertura dei concerti del Quinto Mondo Tour di Jovanotti; nel 2004 ha pubblicato il secondo album Frescobaldo nel recinto e l’anno successivo ha collaborato alla colonna sonora del film Ti amo in tutte le lingue del mondo di Leonardo Pieraccioni, grazioe a cui ha ottenuto la nomination al Nastro d’Argento 2006 e ha vinto il premio Mario Camerini come “Migliore canzone da film” a Castelbellino.
Nel febbraio 2008 Tricarico partecipa al Festival di Sanremo vincendo il Premio della Critica “Mia Martini” con il brano Vita tranquilla. Alla fine della manifestazione, esce il suo terzo album, intitolato Giglio che porta Tricarico ad esibirsi in tutta Italia.Nel 2009 escono Il bosco delle fragole anticipato dal singolo omonimo presentato a Sanremo e il suo primo libro, Semplicemente ho dimenticato un elefante nel taschino della Bompiani editore
Nel 2011 partecipa al Festival di Sanremo nella categoria Big con il brano Tre colori e pubblica il suo quinto album L’imbarazzo.
La carriera di Tricarico spazia anche nella pittura, 5 dei suoi quadri sono stati esposti nell’ importante galleria De Magistris a Milano e una delle sue opere è la copertina dell’ultimo disco.
Ingresso 15 euro intero, 12 euro ridotto