Diwan, l'essenza del reale, è il nuovo progetto musicale del cantautore catanese: un viaggio alla scoperta della poetica araba e della sua ricca produzione artistica. Sabato 23 novembre nel teatro genovese
Diwan, l’essenza del reale, è il nuovo progetto musicale di Franco Battiato in cui il cantautore catanese vuole ricordare una cultura dimenticata e una lingua che nella sua diversità appartiene al nostro patrimonio, quella araba.
La poesia araba si diffuse intorno all’anno 1000 in Sicilia, lasciando in oltre tre secoli in Andalusia e nel Nord Africa una ricca produzione artistica, fatta di intrecci di culture e suoni affascinanti.
Battiato nella sua tournè teatrale, che fa tappa sabato 23 novembre al teatro Carlo Felice, ha ripreso queste preziose opere per riproporle in musica; in scaletta, i testi del poeta arabo-siciliano Ibn Hamdis, il più grande interprete della poesia araba di Sicilia tra l’XI e il XII secolo, oltre che nuove canzoni scritte appositamente per questi concerti, nuovi arrangiamenti di celebri suoi brani come La cura, Haiku, Le Sacre Sinfonie del Tempo, Un Oceano di Silenzio e Stranizzi d’amuri, oltre a esecuzioni di capolavori della tradizione medievale arabo-andalusa come Fogh In Nakhal.
Battiato si esibisce con una band composta da Etta Scollo e Nabil Salameh dei RadioDervish alla voce, H.E.R. al violino e voce, Carlo Guaitoli al pianoforte e tastiera, Gianluca Ruggeri alle percussioni, Jamal Ouassini al violino, gli Al Kamandjâti e Pino Pischetola ingegnere del suono.
Orario: ore 21
Prezzi:
Poltronissima € 50
Prima platea € 40
Seconda platea € 35
Prima galleria €30
Seconda galleria e balconata € 20