l'associazione Amici di Paganini propone a partire da venerdì 30 marzo la rassegna in cui i grandi violinisti del periodo interpretano le opere di Paganini, Beethoven, Ravel e altri
Prende il via venerdì 30 marzo la rassegna musicale “Gems à la Paganini”, in cui i migliori musicisti del momento interpretano le musiche del violinista e compositore genovese e di altri grandi autori classici.
Si inizia con la lezione-concerto sulla sonata per violino e pianoforte in do minore n. 7 op. 30 di Ludwig van Beethoven. Ad esibirsi saranno Paolo Andreoli al violino e Marcella Coletti al pianoforte. L’appuntamento, che prosegue la tradizione di grandi concerti nella prestigiosa cornice dei Musei di Strada Nuova, è organizzato dall’associazione Amici di Paganini.
Il programma prevede altre tre date nel mese di aprile per poi concludersi a maggio con il Quartetto Mitja. Ecco nel dettaglio tutte le iniziative:
Venerdì 30 marzo, ore 20.30 – Auditorium Musei di Strada Nuova
Paolo Andreoli, violino e Marcella Coletti, pianoforte
Lezione/concerto sulla sonata per violino e pianoforte in do minore n.7 op. 30 di L. van Beethoven
ingresso libero
Venerdì 13 aprile, ore 20.30 – Palazzo Tursi, Salone di Rappresentanza
Cristiano Rossi, violino e Marco Vincenzi, pianoforte
L.van Beethoven: sonata per violino e pianoforte op.12 n.1, sonata per violino e pianoforte op.24, “La Primavera”, sonata per violino e pianoforte op.96
Offerta libera, il ricavato del concerto andrà a favore della Comunità di San Egidio
Mercoledì 18 aprile, ore 17 – Biblioteca Berio, Sala dei Chierici
Roberto Iovino e Maria Rosa Moretti
Presentazione volume “I fondi paganiniani di Pietro Berri e Zdenék Výborný” e concerto di Oleksandr Pushkarenko, violino
ingresso libero – rinfresco per gli ospiti
Venerdì 27 aprile, ore 20.30 – Auditorium Musei di Strada Nuova
Cecilio Perera, chitarra (Vincitore del Concorso “Premio Pittaluga” 2011)
-M. Ponce: Preludio, Balletto, Giga, Tres Canciones Populares Mexicanas – D. Scarlatti: 3 Sonate – L. Brower: Sonata, Fandangos y Boleros, Sarabanda de Scriabin, Toccata de Pasquini – F. Sor: Grand Solo – N. Paganini: 2 Capricci – J.C. Oliva: Tres Canciones Mexicanas, Cielito Lindo, La Llorona, Son de la Negra
ingresso a pagamento (€ 12 – soci € 8 – studenti € 3)
Venerdì 25 maggio, ore 20.30 – Auditorium Musei di Strada Nuova
Quartetto Mitja, quartetto d´archi
Lezione/Concerto sul Quartetto per archi di M. Ravel
ingresso libero