Sabato 21 dicembre, un itinerario 'natalizio' alla scoperta delle bellezze misteriose del centro storico di Genova, dei fantasmi del passato e delle sue leggende
Sabato 21 dicembre a partire dalle ore 20 torna il Ghost Tour nel centro storico genovese, dedicato ai fantasmi di Natale, alle leggende, alle storie e ai misteri della Superba.
Questa versione pre-natalizia del tour si ispira al romanzo Canto di Natale di Charles Dickens; lo scrittore britannico soggiornò per un certo periodo a Genova in Albaro, e sulla Superba scrisse anche alcuni versi:
“Quel giorno non avrei mai creduto di arrivare fino al punto di
sentirmi attratto perfino dalle pietre delle vie di Genova, e di
ripensare a quella città con affetto, come al luogo in cui avevo
passato molte ore di quiete e di felicità.” (Charles Dickens 1843 – da Pictures from Italy)
I partecipanti possono compiere un viaggio alla scoperta di una città sorprendente, affascinante e mai banale, ricca di tesori d’arte di memorie e di misteri, di riferimenti a storia, letteratura, poesia, arte, musica e monumenti. Ogni angolo del suo centro racconta una storia del passato e questo itinerario turistico, frutto di anni di ricerche tra vecchi testi di paziente raccolta di antiche memorie, di lavoro ed esperienza sul territorio, punta proprio a far scoprire questa Genova magica.
Le guide turistiche indosseranno suggestivi costumi evocativi e illustreranno ai partecipanti oltre che leggende e situazioni legate a certi luoghi e tematiche, la storia delle vie, delle piazze, degli edifici e dei diversi monumenti compresi nel percorso.
“E potrò mai dimenticare le vie dei palazzi, la Strada Nuova e la
Strada Balbi? O l’aspetto dell’una, quando la vidi per la prima volta,
sotto il più fulgido e il più intensamente turchino dei cieli estivi,
che le sue file raccostate di dimore immense, riducevano a una
striscia preziosissima di luce, restringendosi gradatamente, e
contrastanti con l’ombra greve al di sotto!” (Charles Dickens 1843 – da Pictures from Italy)
La quota di partecipazione è di 12 euro (come sottoscrizione al circolo per la realizzazione del ghost tour animato per le vie e le piazze del Centro Antico che si svolgerà nel giugno 2014), per i bambini la partecipazione è gratuita.
Info e prenotazioni: fondazioneamon@live.it – 338 9117161
[Foto Daniele Orlandi]