Sabato 30 novembre giochi, spettacolo di improvvisazione teatrale, materiale informativo e attività per combattere e prevenire le malattie a trasmissione sessuale
Il primo dicembre è la giornata mondiale contro l’Aids: anche Genova partecipa e sostiene questo importante appuntamento con le Olympiadi del preservativo, in programma in piazza De Ferrari il 30 novembre dalle ore 15 alle 19.
L’evento, cura di Approdo Arcigay Genova con il Segretariato Italiano Studenti di Medicina (S.I.S.M.) e la P.A. Croce Bianca Genovese, si pone come obiettivo quello di ricordare a tutti quanto l’informazione e la prevenzione siano importanti nella lotta contro le infezione da malattie a trasmissione sessuale.
Il programma è ricco, e prevede una serie di giochi e intrattenimenti organizzati da S.I.S.M., prove di abilità e di conoscenza riguardanti l’uso del preservativo e la prevenzione delle malattie in cui saranno coinvolti i passanti.
I volontari di Arcigay Genova saranno disponibili per informazioni sull’evento e sulle malattie a trasmissione sessuale e l”associazione Rubik Teatro parteciperà con uno spettacolo di improvvisazione teatrale dalle ore 15.30 in poi.
L’evento proseguirà con la serata organizzata al Lucrezia bar in vico dei Caprettari, con attività sul tema della contraccezione e le malattie sessualmente trasmissibili, musica dal vivo, dj set e tanto altro ancora.
Inoltre, la Lega italiana lotta contro l’Aids propone altri eventi in vista dell’1 dicembre.
-Prevenzione e Sensibilizzazione
dal 28 novembre al 4 dicembre 2013, Centro di Educazione Matrimoniale e Prematrimoniale di via della Libertà 6/3
Esposizione fotografica di Gianni Ansaldi “YES We Condom!”e distribuzione di materiale informativo e profilattici. In collaborazione con CEMP Genova
-Prevenzione e Sensibilizzazione
1 dicembre 2013, Bar degli Archi
Distribuzione materiale informativo e profilattici all’interno del locale
Prevenzione e Sensibilizzazione
1 dicembre 2013, piazzale antistante la Stazione Ferroviaria di Genova Brignole.
Presenza dell’Unità mobile dell’Associazione AFET con volontari per fornire informazioni e distribuire materiale informativo e profilattici.