Una settimana ricca di eventi, dal jazz al cabaret passando per blues, rock e indie con Dado Moroni, Gentless 3, Gnu Quartet, Alessandro Barbini, Massimo Olcese, Federico Sirianni e molti altri
Una settimana speciale da martedì 29 novembre a lunedì 5 dicembre a La Claque, con spettacoli diversi tutte le sere. Jazz, Cabaret, Blues, Rock e Indie con Dado Moroni, Gentless 3, Raffaele Rebaudengo , G nu Quartet, Marina Remi, Ambra Gaudenzi , Giulia Ottonello, Alessandro Barbini, Massimo Olcese, Susanna Gozzetti, Federico Sirianni , Andrea Di Casa e molti altri. Ecco il programma completo:
Martedì 29 novembre 2011 – Ore 22.30
I’ve buried your shoes down by the garden – Concerto GENTLESS3
Carlo Natoli (Skrunch, Tellaro, The Assassins, bodyHammer) con Sergio Occhipinti (chitarra, già con Illogo), Sebastiano Cataudo (batteria) e Floriana Grasso (piano elettrico da Pecora, Big Shave, Hoovers), interpretano “ballate scure, introverse ed emotive, evocative e commoventi, intrecci di chitarre ossessivi e voce a scandire, in un perfetto equilibrio di pace tormentata e rabbia trattenuta di chi sa che bisogna pur fare. E’ davvero difficile trovare un solo momento di questo disco che non trasmetta devozione e sincerità, se Dylan incrociasse i Black Heart Procession, probabilmente, suonerebbe così”.Canzoni che non andavano disseppellite, evidentemente. – Ingresso 7 euro
Mercoledì 30 novembre 2011 – Ore 21.00
TAGLI – Di Raffaele Rebaudengo con ARTISTI VARI
Novembre 2005. La nuova finanziaria cala la scure sul mitico Fus, il fondo unico per lo spettacolo. Si parla di oltre 250 milioni di euro in meno…Nel mondo delle arti si scatena il panico. Contraddistinguendosi per creatività e spirito di sopravvivenza attori, registi, costumisti, musici e attrezzisti, fonici, macchinisti, compositori, mimi, scenografi e sceneggiatori, fornitori, montatori, ballerini clown e coreografi si mobilitano. Un gruppo di artisti (Gnu Quartet, Marina Remi, Ambra Gaudenzi , Giulia Ottonello, Alessandro Barbini, Massimo Olcese, Susanna Gozzetti, Federico Sirianni , Andrea Di Casa e molti altri) però ci crede ancora e, applicando alla lettera i consigli delle istituzioni, decide di provare ancora una volta a fare cultura nel paese che non la vuole più. O meglio, a farla come la immagina chi governa. Questo accadeva sei anni fa. Oggi le cose sono decisamente migliorate…o no? – Ingresso 10 euro
Giovedì 1 dicembre 2011 – Ore 22.30
Thank you (USA) – My Right of Frost
Una bomba sonora, scoppiettante, che non riesci a trattenere in mano, che ti scappa da tutte le parti. Si battono i piedi, entrambi e non per il freddo, si battono le mani ai tempi strani, si seguono le melodie sghembe e si fa festa. Da Baltimora, negli Stati Uniti, arrivano questi evoluti figli di El Guapo e Battles, di Talibam! e Paul Newman. Due chitarre, basso e tastiere che vanno dietro alla batteria che fila. E fonde. – Ingresso 7 euro
Venerdì 2 dicembre 2011 – Ore 22.30
IL PARTENZISTA Di Lorenzo Capello
Un disco la cui base è jazz, suona di trombone, sassofoni, pianoforte, contrabbasso e batteria e di qualche strumento giocattolo e di improvvisazione con e senza rete. Suoneranno i musicisti del disco con iquali Capello si è trovato magnificamente, da qualsiasi punto di vista: Antonio Gallucci ai sassofoni, Francesco Di Giulio al trombone, Lorenzo Paesani al piano, Dino Cerruti al contrabbasso, se stesso alla batteria. – Ingresso 7 euro
Domenica 4 dicembre 2011 – Ore 21.00
Adventures trio – Concerto di Menconi/Mannutza/Di Leonardo
Luca Mannutza – hammond – Marcello Di Leonardo – drums – Alessio Menconi –guitar
Questa formazione non può non ricordare gli storici gruppi di Wes Montgomery, George Benson, Kenny Burrell…ma,pur avendo una base fortemente radicata nella tradizione ed in particolare in questi musicisti e nel bop, il trio suona in modo estremamente creativo e fuori da qualunque genere di clichè e definizione stilistica. Il repertorio è costituito principalmente da brani originali scritti dai tre e da alcuni standard. Il trio ha registrato un cd con batterista italo/ francese Aldo Romano, uno dei nomi storici e più importanti del jazz europeo.” – Ingresso 15 euro
Lunedì 5 dicembre 2011 – Ore 21.00
Dai diamanti non nasce niente DADO MORONI e QUARTAAUMENTATA
Il loro sound originale e inconfondibile scaturisce dalle diverse esperienze musicali di ogni singolo artista del gruppo. Musicisti eclettici, formatisi attraverso gusti e studi differenti, per approdare a testi e sonorità coinvolgenti e innovativi. La comune matrice è quella profonda delle nostre radici musicali, ma il riferimento è al filone della musica “nera”, nelle sue molteplici espressioni. Contaminazioni funky, reggae, jazz e blues, li collocano a pieno titolo nella world music, che vanta tra i massimi esponenti Peter Gabriel, Paul Simon e Fabrizio De Andrè. Sei i cd al loro attivo e si attende a breve il loro nuovo, intenso lavoro sui naviganti di ieri e di oggi.