Dal 21 al 23 giugno tre giorni di conferenze, dibattiti e concerti sullo stato dell'arte del cantautorato a Genova e in Liguria: scopri tutti gli eventi
Da giovedì 21 a sabato 23 giugno 2012 si terrà a Palazzo Ducale una nuova edizione di Lilith- Festival della Musica d’Autrice: tre serate di musica e di incontri con esperti del settore per fare il punto sulla nuova scena cantautorale ‘al femminile’, per analizzare il ruolo e la partecipazione delle donne nella musica e nella canzone d’autore negli ultimi anni, in Italia e in ambito internazionale, e promuovere la conoscenza delle molte realtà musicali emergenti che vedono protagoniste le donne, come autrici e come artiste, ma anche come manager e ‘addette ai lavori’.
L’eventp è a cura dell’Associazione Culturale Lilith, in collaborazione con Genova Palazzo Ducale-Fondazione per la Cultura e con il patrocinio del Comune di Genova.
Questo il programma.
Giovedì 21 giugno 2012
Ore 20:00 Dibattito: “L’industria musicale oggi: opportunità di lavoro, possibilità concrete e false speranze.“
Interverranno: Daniele Grasso (Dcave Records); Franco Zanetti (direttore di Rockol), Giancarlo Passarella (direttore di Musicalnews e presidente di U.D.U. Records), Diego Curcio (giornalista de Il Corriere Mercantile).
“Le Voci di Genova: uno sguardo sull’attuale scena della Canzone d’Autore”
Interverranno: Andrea Podestà (saggista e studioso della canzone), Marzio Angiolani (scrittore, saggista e studioso della musica d’autore ligure), Max Manfredi (cantautore), Antonella Serà (cantautrice e direttrice Accademia della Canzone d’Autore). Moderatrice Lucia Marchiò giornalista de laRepubblica.
Ore 21:00 Concerti Live
Simona Scarno (da Savona), Jess (da Genova), Neve Su di Lei (da Genova), Sabina Caruso (da Catania).
Venerdì 22 Giugno 2012
Ore 20:00 Dibattito: “Musicisti per i Musicisti: gli spazi creati per la promozione della musica emergente”
Interverranno: Gianni Cicchi (musicista storico dei Diaframma, pruduttore e manager), Sabrina Napoleone, Cristina Nicoletta, Valentina Amandolese (cantautrici e fondatrici dell’Associazione Culturale Lilith), Roberto Grossi (musicista e presidente dell’associazione E20, organizzatore del Varigotti Festival) Antonella Suella (cantante, insegnante e performer). Moderatrice Lucia Marchiò giornalista de laRepubblica.
Ore 21:00 Concerti Live
Nima (da Lavagna), Sara Velardo (da Monza), Maria de Vigili (da Bologna), Andromaca (da Genova).
Sabato 23 Giugno 2012
Ore 20:00
Concerti Live in Piazza Matteotti
Doremiflo (da Genova), Cristina Nicoletta (da Genova), Sabrina Napoleone (da Genova), Valentina Amandolese (da Genova), Samuela Schilirò ( da Gorizia).
Per le tre serate i cambi palco saranno accompagnati dalla musica del maestro Alberto Luppi Musso al Pianoforte.