add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Dal 21 al 25 giugno il teatro di San Fruttuoso ospita gli spettacoli finali dei corsi tenuti da Gruppolimpido, laboratorio permanente di ricerca e formazione teatrale di Genova
Dal 21 al 25 giugno 2012 al Teatro Garage di san Fruttuoso prende il via la terza edizione di Limpidofestival, carrellata dei lavori finali dei corsi tenuti da Gruppolimpido.
Gruppolimpido – Laboratorio di Teatro e Libera Espressione è un laboratorio permanente di ricerca e formazione teatrale unico a Genova e fra i pochi in Italia che forma attori non convenzionali, diretto e fondato dall’attrice e regista Raffaella Russo.
Dall’esperienza di Gruppolimpido nasce la Compagnia teatrale Banda Kurenai, che mette in scena gli spettacoli Quando non avrò più male da “Antigone” di Anouhil e Io vivo delirio per attore solo, premiato nel 2009 al Miteu festival di Ourense (Spagna), con Carlo Strazza, prima tappa di un lavoro che indaga le possibilità del corpo e dell’energia dell’attore; la seconda tappa – My name – vedrà il debutto nel 2013.
Quest’anno il filo conduttore che unisce i tre spettacoli del festival è la scomparsa nelle sue più svariate declinazioni.
Giovedì 21 giugno alle ore 21 si parte con Il conte Gadosky , un “delirio teatrale“ esilarante, grottesco, sfrontato e irriverente che ruota intorno alla scomparsa del disinibito Conte Gadosky. Lo spettacolo è portato in scena dagli attori del Lab Sperimentale ed è in replica sabato 23 giugno alle ore 17.
Venerdì 22 giugno alle ore 21 (con replica domenica 24 alle ore 21), è invece in programma Volevo essere la montagna, un thriller psicologico che ruota intorno alla scomparsa di 15 donne; lo spettacolo è inerpretato da l’Officina, gruppo che da molti anni opera all’interno di Gruppolimpido, e utilizza le musiche di Edmondo Romano tratte dal cd Sonno Eliso.
Sabato 23 giugno alle ore 21 (con replica domenica 23 alle ore 17) è in scena il Lab 2 con Vado via: 20 persone sono accomunate da un’unica decisione, quella di andare via
Lunedì 25 giugno alle ore 21, per il terzo anno consecutivo, Gruppolimpido ospita in chiusura del Festival la compagnia galiziana Maricastana diretta dal regista Fernando Da Costa che propone lo spettacolo in lingua spagnola Un nuevo mundo feliz tratto dall’opera di A. Huxley.
Per gli spettacoli è richiesto un contributo di 10 euroa sostegno dell’attività di Gruppolimpido, lo spettacolo spagnolo in programma il 25 giugno è a ingresso libero.