Un intero mese dedicato alla psicologia: oltre 49 studi psicologici aperti in tutta Genova offrono colloqui gratuiti, in più oltre 55 eventi con conferenze, incontri e dibattiti
Torna anche quest’anno Mip, il Maggio di Informazione Psicologica, iniziativa nata per diffondere la cultura del benessere psicologico, sensibilizzare alla prevenzione del disagio psichico, facilitare l’incontro con lo psicologo e lo psicoterapeuta, informare correttamente e sfatare pregiudizi sulla psicologia in Italia.
Per tutto il mese di maggio gli psicologi che hanno aderito a questa iniziativa, aprono gli studi per un colloquio gratuito e presentano oltre 55 eventi di informazione su tutti gli aspetti della psicologia.
“Attraverso il MIP cerchiamo di aumentare l’informazione e la comunicazione per sensibilizzare le persone riguardo alle problematiche più importanti, tra cui la necessità di far fare a chi ne ha bisogno il salto verso la terapia – spiegano le Referenti dell’iniziativa Roberta Russo Nicola Policicchio e Cinzia Nardelli -. La consapevolezza di questo bisogno è molto difficile da raggiungere. A questo proposito si terranno in tutta Italia conferenze su temi classici della psicologia come l’emotività, la famiglia, l’età evolutiva, la psicologia corporea, il rapporto corpo-mente, le dipendenze
MIP 5 è patrocinato dall’Ordine degli Psicologi della Liguria, dalla Regione Liguria, dalla Provincia e dal Comune di Genova e dalla ASL 4 e comprende un fitto programma:
-Ore 18 LE EMOZIONI NEL LINGUAGGIO DEL CORPO: DOVE LE SENTIAMO; COME E COSA CI COMUNICANO. Gruppo esperienziale: Gruppo esperienziale sul riconoscimento delle proprie emozioni attraverso l’ascolto dei segnali corporei. Riconoscere le emozioni per comprenderle ed utilizzarle in maniera sana, evitando che si strutturino fastidiosi disturbi. A cura di Falzone Tiziana Bruzzone Alessandra
Studio Psicologia – Via Ippolito d’Aste 3/3 sc. destra Genova (GE) – Tel. 348.3662171 Tel. 393.7694476 Email: tizianafalzone@cheapnet.it
12 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 4 prenotazioni
-Ore 18.30 PSICODRAMMA: UNA VIA PER CONOSCERSI. Gruppo esperienziale: Come l’esperienza dello psicodramma può portare ad una maggiore comprensione della propria individualità e dei propri vissuti. A cura di Causa Enrico
Vico Falamonica 1/13 4° piano Genova (GE) – Tel. 3479664573 Email: enricocausa@gmail.com
8 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 3 prenotazioni
Sabato 5 maggio
-Ore 10 IL SUPPORTO PSICOLOGICO ALL’ANZIANO. Incontro a tema: L’incontro si propone di sensibilizzare la fascia degli anziani a prendersi cura delle possibili problematiche psicologiche spesso accantonate, perchè ritenute secondarie a quelle fisiche. Si intende anche approfondire l’impatto dei legami familiari. A cura di Borsi Rossana
Villa Duchessa di Galliera, via Nino Cervetto 38 n Genova (GE) – Tel. 3478544253 Email: rossanaborsi@yahoo.it
30 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 5 prenotazioni
Domenica 6 maggio
-Ore 17 L’ARTE DI ESPRIMERSI… OLTRE LE PAROLE. Conferenza: Un scorcio di tecniche espressive utilizzate in psicologia per la promozione del benessere e per la consapevolezza di sé. A cura di Vinelli Valentina
Via Montevideo 4/int 5 Genova (GE) – Tel. 3383207246 Tel. 3296058343 Email: valentinavinelli@yahoo.it
15 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 6 prenotazioni
Lunedì 7 maggio
– Ore 13 C’ERA UNA VOLTA UN LUPO… L’IMPORTANZA DELLA FAVOLA E DEI CATTIVI NELLE FAVOLE.. Incontro a tema: In un mondo sempre meno rispettoso dell’infanzia, le favole, con lupi e streghe (che, a volte, fanno più paura ai grandi che ai piccini), ci insegnano a superare le difficoltà.. A cura di Rapetti Alessandra
Salita Fava Greca 3/1b (Centro BimBumBam) Genova (GE) – Tel. 3288453637 Email: arapetti@camaman.it
20 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 3 prenotazioni
– Ore 18 IL MALESSERE CHE NON SI VEDE: CONOSCERE E RICONOSCERE I SEGNI DEL DISAGIO PSICOLOGICO. Incontro a tema: Anche se invisibile, il disagio psicologico può influire pesantemente sulla qualità della vita. Alla sofferenza diretta si aggiunge spesso un sentimento di dolorosa incomunicabilità e solitudine. A cura di Policicchio Nicola Russo Roberta Causa Enrico
Vico Falamonica 1/13 Genova (GE) – Tel. 3284893639 Email: nicola.policicchio@gmail.com
18 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 6 prenotazioni
Martedì 8 maggio
–Ore 17 ‘PERCHÉ ANDARE DALLO PSICOLOGO? NON SONO MICA MATTO!’ RUOLI, COMPITI E FORMAZIONE DELLO PSICOLOGO. Incontro pubblico: Incontro pubblico all’interno de ‘I marted’ all’ordine degli psicologi’. Il ruolo dello psicologo, i suoi compiti e perchè rivolgersi a lui. A cura di Lattanzi Paola Francesca
Piazza della Vittoria 11 Genova (GE) Tel. 3477225222 Email: pf.lattanzi@gmail.com
100 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 1 prenotazioni
Mercoledì 9 maggio
– Ore 18 GESTIRE I FATTORI DI RISCHIO IN CARDIOPATIA: DIABETE, IPERTENSIONE, FUMO. Incontro a tema: Come cambia la nostra mente quando abbiamo una malattia e come possiamo gestirla? Quali implicazioni psicologiche entrano in gioco nel processo di cura e di benessere. A cura di Baiardo Giacomo
Via Montevide 4/5 Genova (GE) – Tel. 3492837119 Email: giacomobaiardo@studiolabetulla.it
15 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 6 prenotazioni
– Ore 18,30 DONNA E MAMMA, VERSO UNA NUOVA FEMMINILITÀ. Seminario: Durante la gravidanza e, soprattutto, dopo si può provare la sensazione di non sentirsi femminili, poco ‘donne’. Insieme a una psicologa e un’ostetrica parliamo di questa sensazione e di come si può raggiungere una nuova femminilità. A cura di Lattanzi Paola Francesca
Via Giacometti, 38 Genova (GE) – Tel. 3477225222 Email: pf.lattanzi@gmail.com
30 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 5 prenotazioni
Giovedì 10 maggio
– Ore 18 ADOLESCENTI E GENITORI ALLO SPECCHIO: INCONTRARSI, CONFRONTARSI E COMPRENDERSI.. Seminario: Adolescenti e genitori allo specchio: incontrarsi, confrontarsi e comprendere gli uni il mondo degli altri.. A cura di Benacchio Serena
Via Colombo 7/13 Genova (GE)- Tel. 3348582080 Email: benacchio@odinepsicologiliguria.it
8 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 2 prenotazioni
– Ore 21 LE ALI DI ICARO: QUANDO L’AMORE BRUCIA E FA MALE. Incontro a tema: Nella dipendenza affettiva, l’amore presenta molte caratteristiche delle dipendenze in generale ma una differenza sostanziale: si sviluppa nei confronti di una persona e ciò la rende più difficile da riconoscere e da contrastare. Uscirne significa amarci. A cura di Piattino Sara
Via San Giovanni d’Acri, n. 30 Genova (GE) – Tel. 3472841335 Email: spiattino@fastwebnet.it
50 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 10 prenotazioni
Venerdì 11 maggio
– Ore 15.30 ATTACCO DI PANICO: QUANDO LA PAURA DELLA PAURA CI ASSALE E CI TORMENTA. Seminario: Il seminario si propone di dare informazioni sugli attacchi di panico e sui disturbi d’ansia nelle diverse fasce d’età (infanzia, adolescenza, adulti, anziani); quali sono le principali manifestazioni sintomatologiche e le tecniche di cura del disturbo. A cura di Piattino Sara
Biblioteca De Amicis, Magazzini del Cotone – Porto Antico Genova (GE) – Tel. 3472841335 Email: spiattino@fastwebnet.it
30 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 6 prenotazioni
– Ore 18 GENITORI SEPARATI:MA SEPARATI DA CHI?SEPARAZIONE DELLA COPPIA E PERMANERE DELLE FUNZIONI GENITORIALI. Seminario: L’incontro verterà sulle implicazioni del processo di separazione dei coniugi nel rapporto coi figli.. A cura di Bruzzone Alessandra Falzone Tiziana
Via Ippolito D’Aste 3/3 scala destra Genova (GE) – Tel. 3937694476 Tel. 3483662171 Email: a.bruzzone2@inwind.it
12 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 4 prenotazioni
Sabato 12 maggio
– Ore 10 …E VISSERO QUASI SEMPRE FELICI E CONTENTI. LA COMUNICAZIONE NELLA COPPIA. Incontro a tema: L’iniziativa ha lo scopo di offrire spunti di riflessione sulla comunicazione nella coppia e sulle difficoltà e problematiche che possono emergere. A cura di Gollo Giorgia Lombardo Dania Vaccarezza Francesca
Via Bartolomeo Bosco 14 Genova (GE) – Tel. 3479097528 Tel. 3472335815 Email: giorgia.gollo@gmail.com
50 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 5 prenotazioni
– Ore 11 IDENTITÀ, PERCEZIONE DI SÉ E IMMAGINE CORPOREA. Incontro a tema: L’immagine di Sé è una delle componenti fondamentali dell’identità personale. Cosa intendiamo quando parliamo del Sé e come costruiamo l’immagine che abbiamo di noi stessi? Come incidono sulle azioni che attuiamo per controllare la nostra forma fisica? A cura di De Gregorio Eugenio
Centro Medico Magenta, Corso Magenta, 31canc. Genova (GE) – Tel. 3493597580 Email: interazioni2.0@gmail.com
30 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 5 prenotazioni
– Ore 16.30 DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO: COME AIUTARE BAMBINI E ADOLESCENTI NELL’APPROCCIO ALLO STUDIO. Incontro a tema: Le difficoltà scolastiche affliggono un gran numero di studenti: problemi di apprendimento, scarsa motivazione e un inadeguato metodo di studio sono le principali cause. A cura di Tagliati Silvia Panchieri Erika
Via Maragliano, 6/1 Genova (GE) – Tel. 3494686929 Email: tagliati.silvia@libero.it
8 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 2 prenotazioni
Domenica 13 maggio
– Ore 10 PRIMI PASSI…FUORI DALLA DEPRESSIONE. Incontro a tema: Il seminario si propone di dare informazioni sulla depressione nelle diverse fasce di età (infanzia, adolescenza, adulti, anziani); sulle principali manifestazioni sintomatologiche e le modalità di cura attraverso un supporto psicologico e farmacologico. A cura di Borsi Rossana Piattino Sara
Polimed, Via Coronata, n.11 Genova. (GE) – Tel. 3478544253 Tel. 3472841335 Email: rossanaborsi@yahoo.it
20 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 5 prenotazioni
– Ore 14 PRENDERSI UNA ‘PAUSA’ E ASCOLTARE IL LINGUAGGIO DEL CORPO. Gruppo esperienziale: Laboratorio pratico esperienziale sul corpo e il ritmo a contenuto psicologico, emotivo, relazionale: un modo per rilassarsi e imparare a prendersi cura di sé. A cura di Arscone Marco Ferrarazzo Daniele
Via Maragliano, 5/2 Genova (GE) – Tel. 3492802377 Email: arscone@analisifunzionale.it
25 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 6 prenotazioni
Lunedì 14 maggio
– Ore 13 PROCREAZIONE ASSISTITA: IL BAMBINO DESIDERATO. Incontro a tema: Supporto a chi ha intrappreso o intende intraprendere un percorso di Procreazione assistita.. A cura di Rapetti Alessandra
Salita Fava Greca 3/1b (Centro BimBumBam) Genova (GE) – Tel. 3288453637 Email: arapetti@camaman.it
20 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 1 prenotazioni
– Ore 17 MIO FIGLIO NON VA ANCORA A SCUOLA: L’IMPORTANZA DELL’ETÀ PRESCOLARE! Incontro a tema: L’incontro è rivolto a genitori ed educatori interessati ad acquisire maggiori conoscenze sulle capacità che il bambino sviluppa nel corso dell’età prescolare e sulla loro importanza in relazione ai futuri apprendimenti. A cura di Traverso Laura e Viola Marta
Via Montevideo 4 int.5 Genova (GE) – Tel. 3890779088 Email: lauratraverso4@gmail.com
15 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 5 prenotazioni
– Ore 18.30 IL CONSUMO NELL’EPOCA DELLA CRISI: COMPRENDERE I BISOGNI REALI E CONOSCERE I PROPRI DIRITTI Incontro a tema: Spesso il disagio psicologico legato ai consumi evidenzia dei vuoti esistenziali e relazionali che vengono riempiti da comportamenti di acquisto poco ponderati, che a volte si rivelano essere causa di conflitti familiari e interpersonali. A cura di Russo Roberta Policicchio Nicola Causa Enrico
Vico Falamonica 1/13 Genova (GE) -Tel. 3487429897 Email: roberta.russo@ordinepsicologiliguria.it
6 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 6 prenotazioni
Martedì 15 maggio
– Ore 17.30 OSSERVARE INVECE CHE RIMANDARE: PREVENIRE I DISAGI DELL’ETÀ EVOLUTIVA. Incontro pubblico: Osservare per prevenire, in particolar modo in età evolutiva, ha un valore fondamentale per attutire il rischio di disagio senza cadere nella semplicistica affermazione che ‘crescendo tutto passerà’. A cura di Nardelli Cinzia Piras Anna
Ordine degli Psicologi della Liguria – piazza della Vittoria 11 Genova (GE) – Tel. 3461046822 Email: cinzianardelli@percorsidicrescita.it
80 posti. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 1 prenotazioni
Mercoledì 16 maggio
– Ore 10 LA PALESTRA DELLA MEMORIA. Incontro a tema: Iniziativa rivolta a chi è interessato a comprendere quello che accade alla memoria con l’avanzare dell’età e a capire come prevenire l’insorgere di problemi ad essa correlati. A cura di Viola Marta
Via Montevideo 4/5 Genova (GE) – Tel. 3495519452 Email: martaviola@studiolabetulla.it
15 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 3 prenotazioni
– Ore 18.30 DOLORI SENZA CAUSA ORGANICA: I DISTURBI PSICOSOMATICI. Incontro a tema: Spesso il disagio psicologico si manifesta con disturbi ricorrenti di tipo fisico: i rilievi diagnostici non evidenziano malattie di tipo organico. Tuttavia è possibile comunque trovare un sollievo. A cura di Russo Roberta Policicchio Nicola Causa Enrico
Vico Falamonica 1/13 Genova (GE) – Tel. 3487429897 Email: roberta.russo@ordinepsicologiliguria.it
18 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 6 prenotazioni
– Ore 20.30 MAMMA E PAPÀ NON SONO PIÙ INSIEME.. E IO DOVE SONO? Incontro a tema: L’obbiettivo è quello di stimolare la ricerca, da parte di ciascun genitore, di trovare propria nuova dimensione nei confronti del figlio e dell’altro genitore. A cura di Majeroni Paola
Salita Fava Greca 3/1b (Centro BimBumBam) Genova (GE) – Tel. 3334258495 Email: p.majeroni@tiscali.it
20 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 5 prenotazioni
Giovedì 17 maggio
– Ore 11 PASSO DOPO PASSO ASCOLTAMI:GIORNATA PER LA PREVENZIONE E BENESSERE IN ETÀ EVOLUTIVA E NELLA SCUOLA. Incontro pubblico: Una giornata per sensibilizzare all’importanza di opportuni contesti/strumenti di attenzione e ASCOLTO nella SCUOLA,per l’accompagnamento nella crescita di bambini e adolescenti, con particolare attenzione alle fasi di passaggio. A cura di Nardelli Cinzia
Biblioteca De Amicis -Magazzini del Cotone – Modulo 1 Porto Antico Genova (GE) – Tel. 3461046822 Email: cinzianardelli@percorsidicrescita.it
100 posti. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 8 prenotazioni
– Ore 17 ORIENTARSI: ALLA SCOPERTA DELLA PROPRIA BUSSOLA INTERNA. Gruppo esperienziale: Orientarsi: alla scoperta della propria bussola interna si propone come un gruppo esperienziale per adolescenti che desiderino fare un’esperienza alla scoperta delle proprie risorse interne. A cura di Savioli Gaia Vinelli Valentina
Via Montevideo 4/5 Genova (GE) – Tel. 3470343364 Tel. 3383207246 Email: gaiasavioli@libero.it
12 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 5 prenotazioni
– Ore 18 RILASSARE MENTE E CORPO: MASSAGGIO POINTS AND POSITIONS. Gruppo esperienziale: Integrazione di corpo e mente, psicologia e corporeità. Laboratorio pratico esperienziale in cui sperimentare un rilassamento profondo e gli effetti su corpo e sulla mente.. A cura di Arscone Marco
Salita del Prione 19/7 Genova (GE) – Tel. 3492802377 Email: arscone@analisifunzionale.it
12 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 6 prenotazioni
– Ore 18 ADOLESCENTI E GENITORI ALLO SPECCHIO: INCONTRARSI, CONFRONTARSI E COMPRENDERSI. Seminario: Adolescenti e genitori allo specchio: incontrarsi, confrontarsi e comprendere gli uni il mondo degli altri. A cura di Benacchio Serena
Via Colombo 7/13 Genova (GE) – Tel. 3348582080 Email: benacchio@ordinepsicologiliguria.it
8 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 2 prenotazioni
Venerdì 18 maggio
– Ore 18 GRUPPO DI INCONTRO: DARE VOCE ALLE PROPRIE EMOZIONI E SPERIMENTARE LA CONDIVISIONE CON GLI ALTRI. Gruppo esperienziale: Il gruppo d’incontro facilita la crescita della Persona. È rivolto a tutti coloro che sentono il bisogno di essere aiutati a superare un senso di malessere, acquisendo maggiore consapevolezza di sé e delle capacità di realizzazione e di crescita. A cura di Gatto Teresa Lattes Federico
Via Brigate Bisagno 12/4 (3° piano) Genova (GE) – Tel. 3391709923 Tel. 3396782282 Email: federico.lattes@gmail.com
20 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 5 prenotazioni
– Ore 18.30 LA FAMIGLIA DEL MALATO DI ALZHEIMER. Gruppo esperienziale: Il gruppo si propone come occasione di ascolto e confronto per i familiari di persone affette da Alzheimer, al fine di favorire un sollievo dall’isolamento e dal senso di impotenza che i parenti spesso provano, oltre al dover farsi carico dell’assistenza. A cura di Rendano Francesca, Rendano Aldo
Salita San Matteo, 19/22 Genova (GE) -Tel. 3473070061 Tel. 0102470940 Email: francescarendano@live.it
10 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 4 prenotazioni
– Ore 20 UN GATTO NERO PASSA SOTTO LA SCALA: PERCHÉ SI CREDE ALL’INCREDIBILE? Incontro a tema: Un evento sulla Psicologia dell’occulto in cui si ragionerà su come difendersi da cartomanti, maghi e superstiziosi. A cura di De Gregorio Eugenio, Lattanzi Paola Francesca
Sede dell’Associazione La finestra sul mondo, Via Cesarea, 103 Genova (GE) – Tel. 3493597580 Email: interazioni2.0@gmail.com
30 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 5 prenotazioni
Sabato 19 maggio
– Ore 10 MAMMA TI SENTO: IL VIAGGIO DELLA GRAVIDANZA. Incontro a tema: Un incontro che tratterà il tema della gravidanza e del percorso nascita, la modificazione degli assetti famigliari durante questo ciclo di vita e possibili complicazioni sul vissuto psicologico. A cura di Baiardo Giacomo Vinelli Valentina
Via Montevide 4/5 16129 Genova (GE) – Tel. 3492837119 Tel. 3383207246 Email: giacomobaiardo@studiolabetulla.it
15 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 6 prenotazioni
– Ore 15 PENSA CON I SENSI: L’USO DELLE TECNICHE ESPRESSIVE PER LA PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICO-FISICO. Gruppo esperienziale: L’iniziativa Pensa con i sensi si propone come un gruppo esperienziale in cui potere mettere in gioco la propria creatività e spontaneità per scoprire il piacere che deriva dal corpo, dal movimento e della condivisione, in un clima non giudicante. A cura di Savioli Gaia Vinelli Valentina
Via Montevideo 4/5 Genova (GE) – Tel. 3470343364 Tel. 3383207246 Email: gaiasavioli@libero.it
12 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 5 prenotazioni
– Ore 19 MANUTENZIONE DELLA COPPIA: MANTENERE O RITROVARE UNA RECIPROCITÀ DISTESA E APPAGANTE. Incontro a tema: Affronteremo le dinamiche spesso coinvolte nell’insorgenza di piccole-grandi crisi di coppia. Si parlerà di gelosia, insicurezza, frustrazione, aggressività, apatia, declino della passione, si rifletterà sulle modalità per provare a comprendersi di nuovo. A cura di Guidi Sara A. Petrini Alessandro
La Finestra sul Mondo, via Cesarea 103 r Genova (GE) – Tel. 3479155487 Email: guidi.sara@libero.it
10 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 4 prenotazioni
Lunedì 21 maggio
– Ore 18 CIBO ED EMOZIONI: COME AFFRONTARE E GESTIRE L’ALIMENTAZIONE INCONTROLLATA. Gruppo esperienziale: Un incontro di gruppo con utilizzo di tecniche espressive, quali la teatroterapia e danzamovimentoterapia, come canali per dare voce alle proprie emozioni. A cura di Vinelli Valentina e Gaia Savioli
Via Montevideo 4/int. 5 Genova (GE) – Tel. 3383207246 Tel. 3470343364 Email: valentinavinelli@yahoo.it
12 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 6 prenotazioni
– Ore 18 C’ERA UNA VOLTA.. COME IMPARARE AD UTILIZZARE LA FIABA PER ARRICCHIRE IL RAPPORTO CON I PROPRI FIGLI. Gruppo esperienziale: Seminario esperienziale che utilizzerà come spunto la lettura di una fiaba per adulti al fine di stimolare la capacità dei genitori di entrare in contatto con i vissuti emotivi dei bambini. A cura di Bruzzone Alessandra Falzone Tiziana
Via Ippolito D’Aste 3/3 scala destra Genova (GE) – Tel. 3937694476 Tel. 3483662171 Email: a.bruzzone2@inwind.it
12 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 4 prenotazioni
Martedì 22 maggio
– Ore 17 PERCORSI PSICOTERAPEUTICI, QUANTI COSTI E PER QUALI BENEFICI. Incontro pubblico: Alcuni dei timori rispetto alla psicoterapia sono legati al suo costo ed alla sua efficacia. Si affronteranno dati reali e pregiudizi a riguardo. A cura di Policicchio Nicola
Ordine degli Psicologi della Liguria Piazza della Vittoria 11/B – piano ammezzato Genova (GE) Tel. 3284893639 Email: nicola.policicchio@gmail.com
50 posti. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 1 prenotazioni
Mercoledì 23 maggio
– Ore 13 L’INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA: UNA FERITA INVISIBILE AGLI OCCHI DEGLI ALTRI. Seminario: L’incontro vuole essere un momento di riflessione in uno spazio apolitico e aconfessionale in cui poter parlare di interruzione di gravidanza e dei segni che possono restare nella donna che lo sceglie o lo subisce. A cura di Ghiglione Valentina
Via Assarotti 3/4 Genova (GE) – Tel. 3497182995 Tel. 3470081717 Email: valentina.ghiglione@tin.it
6 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 2 prenotazioni
– Ore 17 ‘SE CI AVESSIMO PENSATO PRIMA…’ L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE NELLA CRISI DELLA COPPIA. Incontro a tema: Anche in psicologia la prevenzione è fonte di salute: riconoscere ed affrontare per tempo i segnali di disagio all’interno del rapporto di coppia può essere determinante nell’affrontare una crisi. Vediamo insieme come attuarla. A cura di Turco Maria Carla Tosetti Maria Cristina
Via Pisa 23/14 Genova (GE) – Tel. 3421546479 Email: info@centerfam.it
10 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 3 prenotazioni
– Ore 18 IL SINTOMO NELLA VISIONE INTEGRATA: UNA STRADA PER L’INCONTRO CON L’ANIMA. Incontro a tema: Nell’incontro proposto si parlerà di SINTOMO come fenomeno che può indicare il percorso di trasformazione, l’occasione per Incontrare la propria ANIMA, oltrepassando le paure, per scoprire la propria essenza e risvegliarne le grandi potenzialità. A cura di Nardelli Cinzia
Centro Amal Via Gramsci 1a/7 Genova (GE) -Tel. 3461046822 Tel. 0108933817 Email: cinzianardelli@percorsidicrescita.it
30 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 5 prenotazioni
Giovedì 24 maggio
– Ore 19 COME GESTIRE GLI ATTACCHI DI PANICO. Incontro a tema: Conoscere cosa sono gli attacchi di panico, le tecniche per gestirli e i diversi modelli psicologici di cura. A cura di Viola Marta, Vinelli Valentina
Via Montevideo 4/5 Genova (GE) -Tel. 3495519452 Tel. 3383207246 Email: martaviola@studiolabetulla.it
15 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 5 prenotazioni
– Ore 21 CAMBIAMENTO: CRISI O OPPORTUNITÀ?. FRONTEGGIARE LO STRESS NEI MOMENTI DIFFICILI DELLA PROPRIA VITA. Seminario: Nel corso dell’incontro verranno forniti strumenti per fronteggiare lo stress e gli eventi critici della propria vita con maggiore consapevolezza e sicurezza, prevenendo ripercussioni sul piano psichico e somatico. A cura di Cipero Maria Grazia
Parrocchia Nostra Signora della Provvidenza Genova (GE) – Tel. 3470191082 Email: mg.cipero@libero.it
50 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 10 prenotazioni
Venerdì 25 maggio
– Ore 18.30 TRASGRESSIONI IN ADOLESCENZA: UN CONFRONTO TRA IL DIRITTO E IL DESIDERIO DI AUTONOMIA. Incontro a tema: Incontro a tema su aspetti di diritto minorile e comportamenti adolescenziali. A cura di Causa Enrico
Vico Falamonica 1/13 4° piano Genova (GE) – Tel. 3479664573 Email: enricocausa@gmail.com
10 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 2 prenotazioni
– Ore 18.30 LEGAME DI COPPIA E COPPIA GENITORIALE. Incontro a tema: Nell’incontro si tratterà del legame di coppia, come nasce, si struttura, si consolida e come la coppia stessa perviene a costituirsi coppia genitoriale. A cura di Rendano Francesca, Rendano Aldo
Salita San Matteo, 19/22 Genova (GE) – Tel. 3473070061 Tel. 0102470940 Email: francescarendano@live.it
10 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 4 prenotazioni
Sabato 26 maggio
– Ore 10.30 COMUNICARE OGGI: ALLA SCOPERTA DEI DIVERSI CANALI DI COMUNICAZIONE. Gruppo esperienziale: I partecipanti faranno esperienza dei diversi tipi di comunicazione e sperimenteranno diverse emozioni che potranno condividere e confrontare con i vissuti degli altri. A cura di Isola Sabrina
Piazza di Soziglia 1/5 Genova (GE) – Tel. 3474001922 Email: sabrina.isola@fastwebnet.it
20 posti. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 2 prenotazioni
– Ore 16 INVECCHIAMENTO, DETERIORAMENTO COGNITIVO E ALZHEIMER: IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE DEI MALATI. Incontro a tema: Con l’innalzamento dell’aspettativa di vita è aumentata l’incidenza dei quadri clinici di deterioramento cognitivo. Ciò si accompagna spesso alla difficoltà, da parte delle famiglie, nel prendersi cura dei propri familiari affetti da involuzione cognitiva. A cura di Tagliati Silvia
Via Maragliano, 6/1 Genova (GE) – Tel. 3494686929 Email: tagliati.silvia@libero.it
8 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 2 prenotazioni
– Ore 16.30 COMPRENDERE L’UTILITÀ DEL GIOCO CHE PROPONI A TUO FIGLIO. Gruppo esperienziale: E’ un incontro di gruppo per genitori che desiderano giocare con i loro figli e al contempo comprendere quale utilità hanno le attività proposte in relazione allo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei bambini. A cura di Traverso Laura e Viola Marta
Via Montevideo 4 int.5 Genova (GE) – Tel. 3890779088 Email: lauratraverso4@gmail.com
10 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 5 prenotazioni
– Ore 10 NON PIÙ COPPIA MA SEMPRE GENITORI. Incontro a tema: L’incontro ha lo scopo di aiutare a riflettere sui compiti e sulle difficoltà che i genitori separati si trovano a dover affrontare. A cura di Gollo Giorgia Lombardo Dania Vaccarezza Francesca
Villa Grimaldi, Parco Tigullio Lavagna (GE) – Tel. 3479097528 Tel. 3472335815 Email: giorgia.gollo@gmail.com
50 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 5 prenotazioni
Lunedì 28 maggio
– Ore 18 CHI SONO E DOVE VADO? RACCONTO DI UN VIAGGIO DENTRO SE STESSI ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ. Seminario: Perchè intraprendere un viaggio dentro se stessi? Un’esperienza stimolante ed arricchente che solo pochi hanno la volontà di concedersi; una scelta sana (non da malati, come tanti invece credono) per imparare a realizzarsi e a vivere la vita pienamente. A cura di Falzone Tiziana Bruzzone Alessandra
Studio di Psicologia – Via Ippolito d’Aste 3/3 scala destra Genova (GE) – Tel. 348.3662171 Tel. 393.7694476 Email: tizianafalzone@cheapnet.it
12 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 4 prenotazioni
– Ore 17 IL DISAGIO IN ETÀ EVOLUTIVA: UN PERCORSO DI PREVENZIONE. Seminario: Durante l’incontro verranno descritti i principali fattori che possono influire sul benessere psichico in età evolutiva. A cura di Panchieri Erika
Via Caboto 16/A (c/o Associazione ALFAPP) Riva Trigoso (GE) – Tel. 3498728253 Email: erika.panchieri@libero.it
20 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 5 prenotazioni
Martedì 29 maggio
– Ore 17.30 PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA: TECNICHE E ORIENTAMENTI DIVERSI… PROFESSIONISTI A CONFRONTO. Incontro pubblico: Esistono vari approcci e teorie in psicologia, gli orientamenti in psicoterapia sono molti e diversificati. Gli psicologi del MIP ne discutono rispondendo ai quesiti del pubblico. A cura di Russo Roberta
Piazza della Vittoria 11 Genova (GE) – Tel. 3487429897 Email: roberta.russo@ordinepsicologiliguria.it
80 posti. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 1 prenotazioni
Mercoledì 30 maggio
– Ore 18.30 PROBLEMI SCOLASTICI: POSSIBILI SINERGIE TRA PSICOTERAPEUTA, SCUOLA E FAMIGLIA. Incontro a tema: Non sempre le difficoltà a scuola sono legate alla cattiva volontà dei ragazzi; esploreremo anche altre potenziali cause e possibili interventi. A cura di Policicchio Nicola Causa Enrico Russo Roberta
Vico Falamonica 1/13 Genova (GE) – Tel. 3284893639 Email: nicola.policicchio@gmail.com
18 posti Prenotazione obbligatoria. L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 6 prenotazioni
Nell’immagine è presente un elenco dettagliato degli studi psicologici aperti aderenti all’iniziativa.
Foto Diego Arbore