add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Mercoledì 13 novembre l'attore è in scena con Odissea – un racconto mediterraneo. (Canto XXI) - Odisseo e la gara dell’arco, da un'idea di Sergio Maifredi
Mercoledì 13 n0vembre il teatro Politeama Genovese ospita Moni Ovadia in Odissea – un racconto mediterraneo. (Canto XXI) – Odisseo e la gara dell’arco.
Una lectio magistralis in cui l’attore/scrittore fa riscoprire al pubblico il rito civile della lettura e i due viaggi che hanno segnato la civiltà occidentale, il viaggio di Odisseo e quello di Abramo.
Il progetto Odiseea un racconto Mediterraneo è nato nel 2011 da un’idea Sergio Maifredi, con l’obiettivo di raccontare l’Odissea, in compagnia di attori e grecisti, spesso in location sul mare della Liguria.
Nel corso degli anni i protagonisti che hanno portato in scena gli spettacoli sono stati, tra gli altri, Paolo Rossi, Ascanio Celestini, Lella Costa.
Penelope ha deciso di porre fine all’attesa: sarà sposa di chi, tra i proci, saprà tendere l’arco di Odisseo. I pretendenti si preparano alla sfida; tra loro, sotto i dimessi stracci del medico, si cela Odisseo. Quando l’arco sarà nelle sue mani, Odisseo non esiterà a stoccare il dardo che trafiggerà la gola del più arrogante dei pretendenti. Le porte della reggia si serrano come le reti di una tonnara. La mattanza ha inizio. Ovadia corre sulle onde dell’Odissea arrivando all’Itaca di quello straordinario poeta che è Kostantinos Kavafis.
Inizio ore 21
Durata: 1 ora e quindici minuti senza intervallo
Prezzo: € 8