Presentazione del candidato sindaco con tutte le informazioni utili per gli elettori: le linee guida del programma, la biografia e l'intervista di Era Superba
– LINEE GUIDA DEL PROGRAMMA ELETTORALE
Lavoro e sviluppo:
Investire nella ricerca in particolare puntando sulle energie rinnovabili con la concreta possibilità di sviluppare occupazione nel settore della Green economy, l’unico comparto che ha un futuro assicurato.
Trasporto Pubblico:
Realizzare una vera metropolitana di superficie in grado di percorrere tutte le direttrici della città e costruire parcheggi di interscambio nelle periferie. Aumentare le corsie riservate per gli autobus ed installare semafori intelligenti in grado di dare prioritariamente il via libera ai mezzi pubblici. Premiare le aziende che invitano i propri dipendenti ad un uso consapevole dei mezzi privati ad esempio condividendo il viaggio con i colleghi di lavoro in maniera tale da utilizzarne il minor numero possibile.
Grandi opere:
Gronda e Terzo Valico dei Giovi sono inutili, devastanti per l’ambiente e dannose per la salute dei cittadini. Spesso cercano di vendere le grandi opere come soluzioni miracolose, in realtà i problemi vanno affrontati con opere – a volte anche onerose – però di altra portata e che non hanno l’obiettivo di far girare parecchio denaro nelle tasche di pochi individui.
Servizi:
No all’Inceneritore a Scarpino perchè produce diossina e polveri sottili, quindi morte. Sì alla raccolta differenziata porta a porta che potrebbe anche permettere nuove opportunità occupazionali.
I servizi sociali non possono subire un taglio del 50%, come prospetta il Comune e come da anni sta facendo il Governo, perché questo comporterà un’enorme ricaduta, anche economica, sulla società, per non parlare della ricaduta sulle persone.
– LA BIOGRAFIA
Genovese, cresciuto in Val Polcevera, si diploma al Liceo Scientifico “Fermi” di Sampierdarena nel 1988, si iscrive alla Facoltà di Fisica dell’Università di Genova, abbandonando gli studi a due esami dalla fine del corso con una tesi già pronta in “Analisi delle polveri emesse dagli impianti siderurgici di Ge-Cornigliano mediante fluorescenza X indotta da protoni”. Dal 2000 lavora come educatore presso il Consorzio Sociale Agorà Cooperativa Cosset. Da diversi anni sperimenta esperienze nel campo della fotografia fine art soprattutto nel campo del reportage di paesaggio sociale.
Torna allo Speciale Elezioni Amministrative di Era Superba
2 commenti su “Paolo Putti – Elezioni Comunali Genova”