Dall'8 al 12 gennaio la Compagnia DeiDemoni porta in scena uno spettacolo con protagonisti degli inediti Antigone, Amleto, Don Giovanni e Kostja
Il Cantiere Campana nel teatro della Tosse ospita dall‘8 al 12 gennaio lo spettacolo Personaggi in cerca d’attori, scritto e diretto dalla Compagnia DeiDemoni che nel corso degli anni ha trattato temi dei classici cercando di esprimere la loro potenza attraverso una chiave interpretativa personale.
Lo spettacolo in prima nazionale è stato definito da Italo Calvino Un classico è chi non ha mai finito di dire quel che ha da dire..
In una sala d’attesa Antigone, Amleto, Don Giovanni e Kostja, aspettano la chiamata che li convochi nel corpo dell’attore che sta per mettere in scena la loro vicenda e compiere così, come da sempre accade, il proprio destino: raccontare al mondo la loro storia.
Ma i nostri sono tempi difficili. La crisi ogni giorno costringe i teatri a chiudere, la gente è sempre più disinteressata ad ascoltare le parole dei grandi classici, sempre più predisposta a sostituire i vecchi Eroi teatrali con nuovi Eroi televisivi.
E così i tempi di attesa dei nostri personaggi si dilatano. Nessuno si ricorda più chi sia Antigone, né tantomeno chi diceva “essere o non essere”. Questo è il problema, che nella sala d’attesa comincia a diventare serio: se nessuno si interesserà più a loro, i personaggi non esisteranno più.
Ma infondo, quella che stiamo vivendo oggi, non è certo la prima né l’unica crisi della nostra storia. E’ solo un momento.
Lo sanno bene i personaggi che, decisi a sopravvivere a tutti i costi, scenderanno nel mondo per affermare la loro importanza, senza più servirsi degli attori come intermediari.
Basterà la loro determinazione a raggiungere il loro intento? Riusciranno a sopravvivere nel nostro mondo?
Con Jacopo-Maria Bicocchi, Federico Giani, Massimo Malagugini, Mauro Parrinello e Gisella Szaniszlò
produzione Compagnia DeiDemoni
in collaborazione con Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse
repliche ore 20.30; domenica 12 gennaio replica ore 18.30