Oltre una settimana di eventi con stand gastronomici, vendita di basilico e pesto, balli e concerti. Dal 10 al 20 maggio in piazza Sciesa a Prà
Il Comitato per la valorizzazione del Ponente organizza dal 10 al 20 maggio l’edizione 2012 di “Profummo de Baxaicò”, dieci giorni dedicati al prodotto di punta dell’agricoltura genovese, il basilico.
Il quartiere di Genova Prà ospita come ogni anno stand gastronomici ed espositivi, vendita di basilico dei produttori di Pra’, musica, balli, giochi per bambini e laboratori didattici
Ecco nel dettaglio il programma dell’iniziativa:
Giovedì 10 maggio
Dalle ore 9.30 in piazza Sciesa, con la collaborazione del “Parco del Basilico”, educazione ambientale, proposta laboratori per l’infanzia: “Dal Seme al mortaio”, preparazione del pesto al mortaio.
ore 17: apertura friggitoria
ore 19.30: apertura ristorante
ore 21: musica da ballo con Armando, apertura birreria
Venerdì 11 maggio
ore 17: l’istituto alberghiero Nino Bergese presenta: “Basilico, non solo pesto”, apertura friggitoria
ore 17.30: esibizione scuola di ballo “ASD Imponente Danza” di Sara Tirinato
ore 19.30 Apertura ristorante
ore 21: Orchestra “Antico Rione”, apertura birreria. Esibizione di danza orientale con Majidah.
Sabato 12 maggio
ore 12.30 apertura ristorante
ore 17: apertura friggitoria
ore 19.30 apertura ristorante
ore 21: Vins Di Bella & Pipera BAnd, apertura birreria
Domenica 13 maggio
Dal mattino sarà presente il gruppo degli “Antichi mestieri di Priocca”, mercato medievale di arti e mestieri (la partecipazione è stata offerta dal Comitato per la valorizzazione del Ponente e dal CIV “Le Botteghe del Borgo”).
ore 11.30: apertura friggitoria
ore 12.30: apertura ristorante
ore 19.30 apertura ristorante
ore 21: duo musicale “Le mine vaganti”, apertura birreria
Mercoledì 16 maggio
ore 17: apertura friggitoria
ore 18: esibizione scuola di ballo a cura della maestra Eliana
ore 21: apertura birreria
Giovedì 17 maggio
dalle ore 9.30 in piazza Sciesa, con la collaborazione del “Parco del Basilico”, educazione ambientale, proposta laboratori per l’infanzia: “Dal seme al mortaio” – Preparazione del pesto a mortaio.
ore 17: apertura friggitoria
ore 19.30: apertura ristorante
ore 21: serata karaoke- apertura birreria
Venerdì 18 maggio
ore 17: L’istituto alberghiero Nino Bergese presenta “Basilico, non solo pesto” – apertura friggitoria
ore 19.30: apertura ristorante
ore 21: musica dal vivo, apertura birreria
Sabato 19 maggio
ore 12.30 apertura ristorante
ore 17: apertura friggitoria
ore 17.30: esibizione ASD Vitality, ballo e arti marziali
ore 18: presentazione Corteo Storico, figuranti in abiti medioevali
ore 19.30: apertura ristorante
ore 21: Galà di presentazione del Palio di San Pietro, atleti e figuranti, apertura birreria.
Domenica 20 maggio
ore 11.30: apertura friggitoria
ore 12.30 apertura ristorante
ore 16: coro Quattro canti, diretto da Gianni Martini, canzoni della nostra storia-racconto in musica degli anni 60-70.
Durante tutta la manifestazione è prevista la vendita basilico e pesto dei produttori di Prà e giochi per bambini in piazza Sciesa
Nella giornata di domenica i negozi faranno orari di apertura straordinari con prezzi da outlet, e “desbarazzo”, e le vetrine saranno addobbate a tema.
Il 20 maggio gli Agricoltori di Prà saranno presenti con i loro prodotti a KM 0 in piazza De Cristoforis.
In piazza Sciesa il 13 e 20 maggio degustazione gratuita di pesto offerta dal CIV di Prà in collaborazione con il Comitato per la Valorizzazione del Ponente-Prà.
Il 20 maggio “La strada degli artisti”, pittori in Vico Leopoldo Bignone/Via Fusinato.