add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Sabato 14 luglio l'Unione sportiva Fontanegli '74 offre pansoti fatti in casa dalle signore del posto. La settimana dopo nella cittadina del levante genovese tre giorni dedicati a uno dei piatti più buoni della cucina genovese
Per gli amanti della tipica pasta genovese condita con la salsa di noci nel mese di luglio sono in programma due appuntamenti imperdibili: il primo è fissato per sabato 14 luglio a Fontanegli, che dopo la sagra dei ravioli della scorsa settimana propone un altro appuntamento imperdibile organizzato dall’ Unione sportiva Fontanegli ’74.
La pasta è fatta in casa delle donne di Fontanegli secondo l’antica ricetta, con il tipico ripieno detto “preboggion” composto da varie erbe la bietola, la borragine, la pimpinella, il dente di cane, il raperonzolo, l’ortica, e la cicerbita. Il tutto condito con il tris: salsa di noci, pesto alla genovese di basilico di Pra’ e crema ai carciofi.
Come secondo piatto viene proposta la grigliata mista di carne con patatine fritte e per dolce la torta al limone.
Menu’ a prezzo fisso di 15 euro bevande escluse.
Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 luglio presso il Piazzale delle Scuole a partire dalle 19 c’è a Bogliasco l’undicesima edizione della sagra dei pansoti: un evento che ogni anno riscuote un grande successo e nel quale si possono gustare anche quattro diversi vini D.O.C. e da altre specialità culinarie.