Dalla sagra dei gamberi di Bogliasco alla fragolata in programma a Casarza Ligure passando per la tradizionale sagra della lumaca di Manesseno e la sagra del raviolo fatto in casa di Fontanegli
Oltre alla già citata Eco Festa sociale di Sciarborasca, sono moltissime le sagre e gli eventi gastronomici in programma per questo weekend a Genova e Provincia; a Poggio, località sulle alture di Bogliasco, c’è la sagra dei gamberi: primi di pesce e non solo, gamberi alla brace e altre specialità sono le proposte del menù. Gli stand aprono alle 19.30 e ogni serara è allietata dalle note di un’orchestra.
Da venerdì a domenica a Casarza Ligure, in località Bagnone, c’è la tradizionale fragolata mentre a Casella sabato a partire dalle 19 va in scena la sagra del cucullo, con una cena a base di testaroli al pesto. minestrone, pollo alla cacciatora, salsiccia e gli immancabili cuculli normali e alle verdure.
Nella suggestiva San Rocco di Camogli va in scena come ogni anno la sagra della capponadda nelle giornate di venerdì, sabato e domenica.
Nel quartiere dei Sampierdarena, nella giornata di sabato si svolge per tutto il giorno il mercato del gusto enogastronomico e di arte varia nelle zone pedonalizzate di Via Rolando da Piazza Masnata a Piazza Montano.
Nel bosco Cian Crosu di Calciara (Uscio) sono in programma tre giorni di festa all’ insegna della buona musica e della buona cucina. Gli stand gastronomici offrono specialità rustiche e asado, pollo alla piastra e salsicce, nella serata di venerdì si esibisce il gruppo tributo ai Queen Radio ga-ga, sabato il tributo a Vasco Rossi con i ‘Radio Paxi’, domenica la storia del rock con i mitici Bit-nik. L’ingresso è libero.
Sant’Olcese ripropone da sabato 7 a lunedì 9 luglio la sagra della lumaca di Manesseno, uno degli appuntamenti più ghiotti e antichi della Val Polcevera che si appresta a festeggiare il centenario
A Chiavari presso il campo sportivo Caperana di via Parma c’è la sagra dell’asado da giovedì a sabato, con stand gastronomici che offrono pasta al pesto, pollo sulla ciappa, asado, testaiu, salsi
Per chi vuole spostarsi, a Savona presso le Fornaci allo Scaletto dei pescatori, è in programma da venerdì a domenica l’anciua festival, tre giorni di festa dedicata alle acciughe e al pesce azzurro mentre a Segno, località di Vado