Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Sagre nel weekend, tutti gli appuntamenti in programma

Dalla sagra dei gamberi di Bogliasco alla fragolata in programma a Casarza Ligure passando per la tradizionale sagra della lumaca di Manesseno e la sagra del raviolo fatto in casa di Fontanegli


7 Luglio 2012Notizie

GamberiOltre alla già citata Eco Festa sociale di Sciarborasca, sono moltissime le sagre e gli eventi gastronomici in programma per questo weekend a Genova e Provincia; a Poggio, località sulle alture di Bogliasco, c’è la sagra dei gamberi: primi di pesce e non solo, gamberi alla brace e altre specialità sono le proposte del menù. Gli stand aprono alle 19.30 e ogni serara è allietata dalle note di un’orchestra.

Da venerdì a domenica a Casarza Ligure, in località Bagnone, c’è la tradizionale fragolata mentre a Casella sabato a partire dalle 19 va in scena la sagra del cucullo, con una cena a base di testaroli al pesto. minestrone, pollo alla cacciatora, salsiccia e gli immancabili cuculli normali e alle verdure.

Nella suggestiva San Rocco di Camogli va in scena come ogni anno la sagra della capponadda nelle giornate di venerdì, sabato e domenica.

Nel quartiere dei Sampierdarena, nella giornata di sabato si  svolge per tutto il giorno il mercato del gusto enogastronomico e di arte varia nelle zone pedonalizzate di Via Rolando da Piazza Masnata a Piazza Montano.

L’ Unione sportiva Fontanegli ’74 sabato 7 luglio con inizio ore 19 organizza la sagra del raviolo con la pasta fatta in casa dalle donne di Fontanegli secondo l’ antica ricetta. Come secondo viene offerto il fritto misto all’italiana, il dolce è la crostata di marmellata. Il tutto al prezzo di 15 euro.

Nel bosco Cian Crosu  di Calciara (Uscio) sono in programma tre giorni di festa all’ insegna della buona musica e della buona cucina. Gli stand gastronomici offrono specialità rustiche e asado, pollo alla piastra e salsicce, nella serata di venerdì si esibisce il gruppo tributo ai Queen Radio ga-ga, sabato il tributo a Vasco Rossi con i ‘Radio Paxi’, domenica la storia del rock con i mitici Bit-nik. L’ingresso è libero.

Sant’Olcese ripropone da sabato 7 a lunedì 9 luglio la sagra della lumaca di Manesseno, uno degli appuntamenti più ghiotti e antichi della Val Polcevera che si appresta a festeggiare il centenario

A Chiavari presso il campo sportivo Caperana di via Parma c’è la sagra dell’asado da giovedì a sabato, con stand gastronomici che offrono pasta al pesto, pollo sulla ciappa, asado, testaiu, salsiccia mentre a Riva Trigoso sabato dalle ore 19 si organizza la muscolata in Riva, con distribuzione di muscoli gratis per tutt, testaroli’ di Bedonia, bancarelle con prodotti artigianali e musica.

Per chi vuole spostarsi, a Savona presso le Fornaci allo Scaletto dei pescatori, è in programma da venerdì a domenica l’anciua festival, tre giorni di festa dedicata alle acciughe e al pesce azzurro mentre a Segno, località di Vado Ligure, si offrono ravioli da venerdì a domenica.


  • eventi, manifestazioni, sagre
  • tweet
Potrebbe interessarti anche
  • Giornata Europea della Musica, visite guidate al Carlo Felice e una lunga notte jazz in Conservatorio
    Giornata Europea della Musica, visite guidate al Carlo Felice e una lunga notte jazz in Conservatorio
  • Torna il Suq, presentata l’edizione numero 19. Teatro, musica, danza, incontri e cucine dal mondo nel ricordo di Roberta Alloisio
    Torna il Suq, presentata l’edizione numero 19. Teatro, musica, danza, incontri e cucine dal mondo nel ricordo di Roberta Alloisio
  • 2 Giugno, ecco le celebrazioni a Genova: spettacolo pirotecnico e per la prima volta due inediti di Domenico Piola esposti al pubblico
    2 Giugno, ecco le celebrazioni a Genova: spettacolo pirotecnico e per la prima volta due inediti di Domenico Piola esposti al pubblico
  • Comune di Genova deroga sull’ordinanza anti movida per 2 Giugno e San Giovanni. Tutti gli appuntamenti per la Festa della Repubblica
    Comune di Genova deroga sull’ordinanza anti movida per 2 Giugno e San Giovanni. Tutti gli appuntamenti per la Festa della Repubblica
Altri articoli di questa categoria
  • Ripresa e resilienza? Meno pubblico e più privato. Ma le concessioni balneari non le tocca nessuno
    Ripresa e resilienza? Meno pubblico e più privato. Ma le concessioni balneari non le tocca nessuno
  • Un anno di corsie ciclabili, ma la guerra per lo spazio urbano non è finita: in che città vogliamo vivere?
    Un anno di corsie ciclabili, ma la guerra per lo spazio urbano non è finita: in che città vogliamo vivere?
  • Potenza e fragilità della globalizzazione: ciò che svela il blocco di Suez
    Potenza e fragilità della globalizzazione: ciò che svela il blocco di Suez
  • Rotta balcanica e le responsabilità europee: intervista a Brando Benifei
    Rotta balcanica e le responsabilità europee: intervista a Brando Benifei

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista