Aperto il concorso rivolto ad under 35 per ideare una mostra o evento culturale nello spazio di Palazzo Ducale: in palio 3.750 € per la realizzazione, scadenza per l'invio del progetto 6 maggio 2013
Come anticipato durante la presentazione degli eventi primavera 2013 di Sala Dogana, sono stati aperti i primi due bandi per giovani artisti e curatori: Hands-On Transformation scadrà il prossimo 29 aprile, mentre sono state appena avviate le iscrizioni per il bando giovani curatori.
Di cosa si tratta? I partecipanti – di qualunque nazionalità purché operanti in Italia e di età compresa tra 25 e i 35 anni – dovranno ideare un progetto culturale da realizzarsi in Sala Dogana tra il 4 e il 20 ottobre 2013, sulla base del tema “Non è un paese per vecchi?”. Ulteriore requisito di partecipazione è aver conseguito diplomi di master specifici o di corsi equipollenti e/o aver maturato almeno due anni di esperienza presso istituzioni pubbliche o private, curando di mostre di arte contemporanea.
I partecipanti dovranno inviare entro le 16.30 di lunedì 6 maggio 2013 (a mano o tramite raccomandata a Comune di Genova – Direzione Cultura e Turismo, – Ufficio Cultura e Città presso Archivio Generale – Piazza Dante 10, 1° piano 16123 Genova) il seguente materiale:
– curriculum vitae in pdf nel quale siano specificati percorso formativo, principali esperienze di curatela e massimo due pubblicazioni (non tesi di laurea);
– descrizione del progetto con soggetto stabilito dal bando e con indicazione del concept della mostra;
– elenco preliminare delle opere e degli artisti italiani o stranieri operanti in Italia, di età compresa tra i 18 e i 40 anni alla data di scadenza del bando;
– ipotesi di allestimento, con almeno cinque immagini di lavori;
– modulo di iscrizione compilato in ogni sua parte.
La selezione dei progetti sarà affidata a una Giuria presieduta da Ilaria Bonacossa, curatrice del Museo Villa Croce e composta da Alis/Filliol, duo artistico; Viana Conti, critico d’arte; Antonella Crippa, responsabile scientifico Open Care; Sandro Ricaldone, curatore indipendente. All’autore del progetto selezionato sarà corrisposto un importo di € 3.750,00 lordi per la realizzazione e l’allestimento della mostra. Curatore e artisti dovranno provvedere al trasporto dell’opera e al suo allestimento/disallestimento, mentre avranno a disposizione a titolo gratuito lo spazio e le attrezzature tecnologiche in dotazione a Sala Dogana, oltre all’assicurazione per le opere in giacenza, valida per tutto il periodo della mostra